Cantù fa sua gara 3 e rimane viva nella serie battendo Scafati grazie ad un minor numero di palle perse, 7 per i padroni di casa contro le 15 della squadra di Rossi ed una migliore da due punti, 28/44 per i padroni di casa contro il 14/25 degli ospiti. Di seguito le pagelle del match:
CANTU’:
Lorenzo Bucarelli 6: In 9 minuti in campo disputa una buona sfida, solo 2 punti in attacco, ma un ottimo impatto nella metà campo difensiva
Giovanni Severini 6,5: Ottimo impatto il suo nella sfida, sia nella metà campo difensiva, quanto nella metà campo offensiva dove produce 6 punti e 5 rimbalzi
Trevon Allen 6,5: Dopo l’opaca prestazione di gara 2, si mostra molto più lucido in questa gara 3, dove si dimostra efficiente sia in attacco, con 10 punti, che in fase difensiva
Jordan Bayehe 7: Uno dei migliori dei suoi, uno dei fattori del successo in fase offensiva con i suoi 14 punti ed anche in difesa limita i lunghi di Scafati
Matteo Da Ros 7: Anche lui dopo le fatiche di gara 3, è sembrato entrare in campo più concentrato, dimostrandosi un fattore, sia in attacco dove produce 17 punti ed 8 rimbalzi ed anche in difesa ha un ottimo impatto
Marco Cusin 5,5: In 10 minuti in campo produce 6 punti, ma è limitato dai falli ed è uno dei pochi a soffrire in fase difensiva
Francesco Stefanelli 6,5: Un fattore con i suoi canestri nel quarto periodo, anche in difesa ha un ottimo impatto, chiude ad 11 punti e 7 rimbalzi
Guglielmo Borsani N.E.
Stefan Nikolic 6: Disputa una buona partita, dove risponde presente quando chiamato in causa, chiudendo a 9 punti
Luca Vitali 6,5: Disputa un’ottima partita in cui produce 2 punti ed i suoi 5 assist sono fondamentali nel finale della sfida
Zach Bryant 5,5: Dopo esser stato uno dei migliori in gara 2, oggi fatica non riuscendo mai ad entrare nella sfida, chiudendo una gara opaca a 2 punti in 22 minuti
Gabriele Tarallo N.E.
coach Marco Sodini 6,5: Dopo i due ko in trasferta, la sua squadra rimane in vita trovando un prezioso successo ed ora avrà l’opportunità di pareggiare la serie tra due giorni in gara 4
SCAFATI:
Iris Ikangi 5: Non riesce mai ad incidere nella sfida, nè nella metà campo offensiva, dove non riesce a trovare punti, nè in quella difensiva dove fatica a contenere gli esterni avversari
Ed Daniel 6,5: Uno dei migliori nella sua squadra, ma è costretto a lasciare la gara nella seconda metà del terzo quarto a causa di un infortunio, chiude la sua partita 14 punti e 7 rimbalzi
Valerio Cucci 5: Gara fatta di luci ed ombre, in cui fatica a brillare ed entrare in partita, soffrendo in difesa e producendo 5 puni in attacco
Diego Monaldi 5: Anche lui oggi non riesce a mettersi in luce, poco prolifico in fase offensiva dove produce solamente 6 punti ed anche in fase difensiva soffre
Rotnei Clarke 5,5: Fatica ad incidere con continuità nella sfida producendo 8 punti con un 2/9 dal campo ed ha inizio quarto periodo è costretto a lasciare la sfida per un infortunio all’anca
David Cournooh 6: Uno dei migliori nelle fila della sua squadra, attento in fase difensiva ed efficiente in quella offensiva dove riesce a registrare 10 punti
Riccardo Rossato 6,5: Il migliore della sua squadra, è limitato dai falli, ma prova in ogni modo a tenere in piedi i suoi, ma nel finale è costretto ad arrendersi, chiude a 13 punti
Quirino De Laurentis 6: Disputa una discreta prova, dove è attento e concentrato in fase difensiva ed in quella offensiva riesce a produrre 4 punti
Matteo Parravicini S.V.
Joseph Mobio 6: Buona partita la sua, dove riesce a produrre 7 punti e disputa una discreta prova anche in fase difensiva
coach Alessandro Rossi 6: Pesa il fatto di aver giocato gran parte della seconda metà di gara senza Ed Daniel e con l’infortunio di Clarke ad inizio quarto periodo la sua squadra è stata costretta a crollare, non reggendo l’impatto straordinario dei padroni di così, che così sono rimasti vivi nella serie
Valerio Laurenti