Trieste sconfigge Treviso al PalaVerde grazie alla superiorità a rimbalzo, 34 rimbalzi catturati contro i 28 di Treviso e quella nella percentuale da tre punti, 8/19 (42%) per Trieste contro il 11/29 (38%) di Treviso. Di seguito le pagelle del match:
TREVISO
DeWane Russell 5: Ancora lontano dalla miglior condizione, non riesce mai ad essere efficace nella sfida, soffrendo sia in attacco che in difesa, chiude a 5 punti in 24 minuti
Matteo Imbrò 5,5: Gioca una discreta gara, ma non riesce ad essere efficace per tutta la gara, faticando spesso in difesa, chiude a 10 punti
Michal Sokolowksi 6: Uno dei più positivi nelle fila di Treviso, non fa mai mancare il suo apporto, disputando una buona prova e chiudendo a 15 punti
Nicola Akele 5,5: Anche lui ancora alla ricerca della miglior forma, che deve ritrovare soprattutto in fase difensiva, in attacco produce 7 punti
Aaron Jones 6: Prima metà di gara da migliore in campo, seconda metà da dimenticare, chiude a 19 punti e 9 rimbalzi, non riuscendo ad evitare il ko dei suoi
Enrico Tadiotto N.E.
Enrico Vettori N.E.
Leonardo Faggian S.V.
Giordano Bortolani 5: Non riesce mai ad incidere, non riesce a ripetere l’ottima prestazione di pochi giorni fa in BCL, chiude a 5 punti in 21 minuti
Edoardo Ronca N.E.
Matteo Chillo 6: Disputa una discreta gara, in cui non fa mancare il suo apporto, produce 5 punti in 16 minuti
Tomas Dimsa 6,5: Il migliore in casa Treviso, si sblocca nella seconda metà di gara e non si ferma più, l’ultimo a mollare nelle fila dei padroni di casa, produce 20 punti
coach Massimiliano Menetti 5,5: Dopo l’ottima prima metà di gara dei suoi, non riesce a farli rientrare in campo con la giusta concentrazione, costringendoli al ko finale
ALLIANZ TRIESTE:
Adrian Banks 6,5: Uno dei migliori nelle fila di Trieste, gioca una gara solida dimostrandosi uno dei protagonisti, chiude a 19 punti
Corey Davis 5,5: Disputa una prova fatta di alti e bassi, in cui non riesce mai a trovare la giusta continuità, incidendo solo a tratti nella sfida, produce 10 punti
Fabio Mian 6: Ottima partita per lui, in cui risponde sempre presente quando chiamato in causa, registra 12 punti
Marcos Delia 7: L’MVP della sfida, domina la sfida con Jones sotto i tabelloni, sempre un fattore nel pitturato, soprattutto nella metà campo offensiva, chiude a 23 punti e 9 rimbalzi
Andrejs Grazulis 5,5: Solo a tratti riesce ad avere un impatto sulla sfida, svolgendo spesso solo il ruolo di comparsa, per lui 8 punti in 36 minuti
Sagaba Konate 6: Ha un buon impatto sulla sfida, producendo un’ottima prestazione sotto i tabelloni, produce 8 punti in 14 minuti
Lodovico Deangeli S.V.
Luca Campani S.V.
Daniele Cavaliero 6: Nei 17 minuti in cui è impiegato disputa un’ottima gara con 8 punti ed essendo efficiente anche in fase difensiva
Luca Campogrande S.V.
coach Franco Ciani 6: Riesce ad ottenere una reazione dai suoi dopo l’opaca prestazione della prima metà di gara e nel finale della sfida riesce a dargli la giusta concentrazione per portare la sfida a casa
Nell’immagine Adrian Banks, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti