Il primo weekend di marzo è terminato con una sorpresa non indifferente. Intendiamoci, non c’è stato nessun scossone significativo per quanto riguarda la classifica generale, ma per gli amanti delle statistiche e non solo possiamo dire di si. Infatti se ne è andato anche l’ultimo zero rimasto alla casella vittorie ottenute. Bravi, avete capito bene, perché dopo un lungo e sofferto peregrinare anche Battipaglia è riuscita a portare a casa i primi due punti di questa stagione. Lo ha fatto battendo Faenza col punteggio di 71-67 in un incontro che l’ha vista inseguire fin dalle prime battute. Dopo essere state sotto anche di 12 lunghezze, a cavallo di metà secondo quarto, le ragazze di Conte, davanti al pubblico amico, si sono rimboccate le maniche e a poco a poco hanno ricucito lo strappo, completato la rimonta e coronato il sogno della prima vittoria stagionale. Una gioia immensa per tutti, ma soprattutto per questo gruppo di ragazze (le più giovani del lotto partecipanti) che alla fine sono riuscite a sconfiggere lo spauracchio della vittoria che sembrava ormai esser diventato una vera e propria chimera. Il resto della giornata ci ha raccontato di come Venezia (56-75 a Sassari) e Bologna (48-76 contro Milano) viaggino spedite verso la fase ad eliminazione diretta senza alcun intoppo, così come Sesto San Giovanni che batte Campobasso nello scontro diretto per la quarta piazza per 46-50. Partita tiratissima, brutta, sporca e dal punteggio molto basso che alla fine ha sorriso alle lombarde che, ottenendo il risultato pieno, approfittano del nuovo riposo di Schio per agguantarla a quota 26 nella generale restando a -8 dalla Reyer e a -4 dalla Virtus. A centro classifica vittorie per Passalacqua Ragusa, in casa contro Roma per 59-49, e per San Martino di Lupari, che nella partita contro Brescia rischia di combinare un autentica frittata. Avanti di 16 lunghezze a pochi istanti dalla sirena dell’intervallo e dopo aver controllato nel terzo quarto, le ragazze di San Martino si addormentano nell’ultimo periodo concedendo il recupero alle avversarie. Brescia, grazie anche ad un parziale di 10-0, completa il ribaltone e passa a condurre la contesa per qualche istante prima di terminare le energie e rendere l’onore delle armi alle padrone di casa.
Chi sale:
Battipaglia. Le ragazze di Conte finalmente sfatano il tabù vittoria e cancellano uno zero che stava pesando come un macigno. Complimenti a tutto il gruppo che con freddezza e sagacia è riuscito a rimontare uno svantaggio che stava per essere come al solito incolmabile già a metà partita. Che questa vittoria, per il gruppo più giovane del torneo, possa essere d’esempio per il futuro
Chi scende:
Faenza. Perdere con l’ultima della classe significa rimanere a distanza da Sassari e Brescia vanificando la più ghiotta occasione per accorciare in classifica. Sicuramente ci sarà da analizzare questo blackout collettivo che ha colpito il gruppo nella parte finale del primo tempo e nell’intero secondo. Sul +12 si poteva e si doveva gestire meglio il vantaggio.
L’MVP di BM:
Il premio di questa settimana va a Oderah Chidom di Ragusa che con la solita spaventosa doppia doppia da 16 punti e 15 rimbalzi, guida le compagne al successo contro l’Oxygen Roma.
L’UNDER 22 di BM:
E’ sempre lei a catalizzare la scena. Questa volta la sua prestazione non ha portato alla vittoria Brescia ma per Carlotta Zanardi è un altro importante tassello nel suo percorso di crescita. Con 24 punti è la Top scoorer dell’intera giornata.
Il Quintetto di BM:
Zanardi (Brescia) 24 punti, 4 rimbalzi e 5 assist
Johnson (Battipaglia) 15 punti, 5 rimbalzi e 1 assist
Shepard (Venezia) 16 punti, 13 rimbalzi e 2 assist
Hollingshed (Sassari) 18 punti, 7 rimbalzi e 3 assist
Chidom (Ragusa) 16 punti, 15 rimbalzi e 3 assist
I Top 5 per Statistiche:
Zanardi (Brescia) 24 punti, 4 rimbalzi e 5 assist
Garrick (Brescia) 22 punti, 4 rimbalzi
Shepard (Venezia) 16 punti, 13 rimbalzi e 2 assist
Hollingshed (Sassari) 18 punti, 7 rimbalzi e 3 assist
Chidom (Ragusa) 16 punti, 15 rimbalzi e 3 assist
Qui la classifica aggiornata, i risultati dell’ultima giornata e le partite del prossimo turno
In foto: Carlotta Zanardi (Ciamillo-Castoria)
Riccardo Chiorzi