di Valerio Laurenti

Nella nona giornata di campionato si sono giocati sei match, dati i rinvii dei match tra l’Allianz Trieste e la De Longhi Treviso e quello tra la Vanoli Cremona e la Banco di Sardegna Sassari, vistal’impossibilità di giocare a causa dei tanti Covid nella squadra di Dalmasson ed in quella di Galbiati. Nel primo match di giornata l’Olimpia Milano sconfigge una Reyer Venezia, rimaneggiata a causa delle assenza causa Covid-19 e così la squadra di Messina rimane imbattuta in campionato con 9 successi in altrettanti match. Vittoria maturata grazie alle ottime prestazioni di Zach Leday da 20 punti e quella di Malcom Delaney da 16 punti. Successo importante per Cantù che contro la Virtus Roma torna alla vittoria dopo tre sconfitte consecutive, grazie alla doppia-doppia di Donte Thomas, i 18 di Kennedy ed i 15 del giovane Procida. Il derby di Bologna va alla Virtus, che sconfigge una Fortitudo che crolla alla distanza sotto i colpi di Pajola e Teodosic. La Varese di Bulleri trova la seconda vittoria consecutiva contro Trento grazie ad un Toney Douglas rigenerato e sotto la guida del solito Luis Scola che anche in questa gara raggiunge quota 20 punti, rimanendo il miglior realizzatore del nostro campionato all’età di 40 anni. Brindisi arriva a quota otto vittorie di fila in Serie A sconfiggendo una Brescia combattiva che lotta per 40′ e cede solo nel finale. Decisivi la doppia-doppia da 15 punti ed 11 rimbalzi di Pekins e i 19 punti del solito Harrison. Nell’ultimo match di giornata una Pesaro ridotta ai minimi termini trova una vittoria di cuore contro Reggio Emilia, che torna in campo dopo un mese, grazie ai 19 punti del veterano Delfino e i 16 di Filipovity.

 

I RISULTATI: Olimpia Milano-Umana Reyer Venezia 86-72; Acqua S.Bernardo Cantù-Virtus Roma 101-85; Fortitudo Bologna-Virtus Bologna 91-71; Dolomiti Energia Trento-Openjombetis Varese 74-77; Happy Casa Brindisi-Germani Brescia 74-71; Carpegna Prosciutto Pesaro-UnaHotels Reggio Emilia 84-63

Classifica: Milano 18, Happy Casa Brindisi 16, Virtus Sagafredo Bologna* 10, Carpegna Prosciutto Pesaro* 10, Umana Reyer Venezia* 10, Banco di Sardegna Sassari* 8, Openjombetis Varese 8, Dolomiti Energia Trento 8, UnaHotels Reggio Emilia*** 6, De Longhi Treviso*** 6, Acqua San Bernardo Cantù** 6, Allianz Pallacanestro Trieste**** 4, Vanoli Cremona*** 4, Virtus Roma 4, Germani Brescia 4, Fortitudo Bologna* 2

I 5 Top Scorer di giornata: 28 Toney Douglas, 25 Isaac Fotu, 23 Jeremy Morgan, 21 Donte Thomas, 20 Leday

I 5 Top Scorer del campionato: 22,9 Luis Scola, 22,8 David Logan, 20,1 D’Angelo Harrison, 18,6 Daulton Homnes, 16,6 Jacorey Williams

* una partita da recuperare

** due partite da recuperare

*** tre partite da recuperare

**** quattro partite da recuperare