di Valerio Laurenti
Il “Gameday” di Basket Magazine per la settima giornata presenta il match tra la VL Pesaro e l’Openjombetis Varese. La squadra pesarese di coach Repesa ha avuto un buon inizio di campionato con 3 vittorie ed altrettante sconfitte, che ne sono valse una posizione nella zona playoff: inoltre la Carpegna viene da due successi, prima contro Roma al PalaEur e poi all’overtime in casa contro Cremona e contro la squadra di Bulleri vorrà continuare questa striscia positiva. Varese invece dopo un buon inizio di campionato con due vittorie importanti contro Brescia ed a Bologna contro la Fortitudo sembra essersi bloccata, tanto che dopo queste due buone prestazioni non è più tornata al successo, perdendo gli ultimi quattro match e dunque vorrà sfruttare questa occasione per riscattarsi in campionato.Il duello più suggestivo della sfida sarà quello tra due veterani protagonisti fa anni a livello mondiale, che come il vino sembrano migliorare con il tempo nonostante l’età avanzi: Carlos Delfino e Luis Scola. Questi due giocatori, entrambi argentini, sono anche accomunati da carriere simili, entrambi hanno giocato in Nba per alcuni anni, Scola ha giocato nel massimo campionato dal 2007 al 2017(nelle fila degli Houston Rockets, Phoenix Suns, Indiana Pacers, Toronto Raptors e Brooklyn Nets), mentre Carlos Delfino ha giocato in Nba dal 2004 al 2007(diviso tra Detroit Pistons e Toronto Raptors), sono stati anche compagni di Nazionale in passato ed hanno ottentuto insieme un grande risultato come quello dell’oro olimpico ad Atene 2004. Luis Scola questa stagione sta viaggiando a 24 punti di media, mentre il veterano di Pesaro a 12 punti di media. Delfino è “l’uomo di fiducia” di Repesa, che lo ha avuto nella sua Fortitudo vincente e lo ha voluto fortemente per rilanciare il progetto di Pesaro ed il giocatore argentino, nonostante qualche problema fisico, sta ripagando la fiducia sul campo. Luis Scola invece, cui sono dedicati la copertina e uno speciale all’interno di Basket Magazine di novembre appena uscito in edicola, sta vivendo una seconda giovinezza a Varese e giocando una stagione di spessore, per riuscire a giocare, come più volte dichiarato da lui, l’ultima Olimpiade quest’estate a Tokio 2021, che sarebbe addirittura la sua quinta. Un altro tema di questo Pesaro-Varese è la sfida tra i due coach: da una parte Repesa, che ha molti anni di esperienza alle spalle (e tanti titolo vinti) e conosce molto bene il nostro campionato, avendo allenato anche alla Fortitudo Bologna, Treviso, Roma e Milano, prima di arrivare a Pesaro questa stagione. Dall’altra parte un esordiente Massimo Bulleri, che e’ stato promosso a poche settomane dal via al campionato per sostituire l’esonerato Attilio Caja e che, dopo una partenza a mille con due vittorie nelle prime due giornate, ora vorrà fermare sicuramente questa serie di sconfitte che dura da troppo tempo e che sta mettendo sotto esame pure lui. Dunque ci sono tutti i presupposti per non perdersi questa partita che andrà in scena questa sera alle 20:45 sui RaiSport Hd!