Nel recupero della prima giornata nel girone verde Casale Monferrato ottiene un successo casalingo sulla Tezenis Verona sul punteggio di 93-87, la squadra di casa trova così la sua terza vittoria stagionale, per Verona si tratta del secondo ko consecutivo che la porta nelle zone basse della classifica con uno score di 1 vittoria e 3 sconfitte. La sfida viene prima indirizzata nel secondo periodo con un parziale di 27-23 e poi la chiude definitivamente nell’ultimo quarto con un altro 27-23, dopo aver contenuto il tentativo di sorpasso di Verona e portando a casa la gara. Per Monferrato 31 punti di Redivo e 20 di Thompson, per Verona 17 punti di Green.

QUI le statistiche del match

 

Questa la classifica del girone verde:

P G V P %
Bertram Tortona 12 6 6 0 100.0
Apu Old Wild West Udine 10 6 5 1 83.3
Reale Mutua Torino 6 4 3 1 75.0
Novipiù JB Monferrato 6 4 3 1 66.7
Urania Milano 4 3 2 1 66.7
BCC Treviglio 4 4 2 2 50.0
Staff Mantova 4 5 2 3 40.0
UCC Assigeco Piacenza 4 5 2 3 40.0
Orlandina Basket Capo d´Orlando 4 5 2 3 40.0
2B Control Trapani 4 6 2 4 33.3
Tezenis Verona 2 4 1 3 25.0
Edilnol Biella 2 4 1 3 25.0
Agribertocchi Orzinuovi 0 3 0 3 0.0
Withu Bergamo 0 3 0 3 0.0

 

Nell’anticipo della seconda giornata del girone verde una combattiva Ferrara, orfana di Hrvoje Peric e con il nuovo acquisto Dellosto che ha giocato solo 4 minuti, compie l’impresa battendo in casa  Napoli sul punteggio di 73-69, la squadra casalinga risale la classifica portandosi alle spalle proprio della squadra di Sacripanti, per la squadra ospite questo è il primo ko stagionale dopo aver ottenuto 4 vittorie nei precedenti 4 incontri. Napoli nei quarti centrali prova ad indirizzare la gara con un parziale di 16-14 prima e di 12-8 poi, ma crolla nel finale non riuscendo a controllare la reazione dei padroni di casa che piazzano un 27-18 e portano a casa la partita. Per Ferrara 31 punti di Panni, per Napoli 19 di Lombardi.

QUI le statistiche del match

Questa la classifica del girone rosso:

P G V P %
Givova Scafati 10 5 5 0 100.0
GeVi Napoli 8 5 4 1 80.0
Unieuro Forli 6 3 3 0 100.0
Top Secret Ferrara 6 4 3 1 75.0
OraSi Ravenna 4 3 2 1 66.7
Atlante Eurobasket Roma 4 4 2 2 50.0
Kienergia Rieti 4 5 2 3 40.0
Benacquista Assicurazioni Latina 4 5 2 3 40.0
Tramec Cento 2 2 1 1 50.0
LUX Chieti Basket 1974 2 4 1 3 25.0
Allianz Pazienza Cestistica San Severo 2 5 1 4 20.0
Giorgio Tesi Group Pistoia 2 5 1 4 20.0
Stella Azzurra Roma 0 4 0 4 0.0