Alperen Sengun sta dominando la BSL – Foto: Alperen Sengun, Instagram
di Yuri Pietro Tacconi
Prosegue la Super Ligi turca anche se con qualche difficoltà: questa giornata sono due le partite rinviate. Ancora una volta il Pinar Karsiyaka è costretto a rimandare per le positività e perde così il match contro il Buyukcekmece. L’altro match rinviato è quello tra Gaziantep e Fethiye.
Nella partita di apertura dell’ottava giornata il Bahcesehir stende senza pietà il Bursaspor, prendendosi così l’ottavo posto in classifica: dopo un inizio zoppicante la squadra di Istanbul cerca il successo in campionato per rifarsi dell’amarezza dell’EuroCup (0-6 il record al momento). Un terzo periodo devastante piega il Bursaspor per la terza sconfitta consecutiva: da notare la folle percentuale da due del Bahcesehir, 72%. Ottimo Alex Perez che mette 21 punti e smazza 13 assist (career high in BSL), oltre a Yildizli e Owens che segnano 16 punti a testa.
Il big match di giornata è combattutissimo fino all’ultimo secondo. Ad Ankara si scontrano Fenerbahce e Turk Telekom: per 39 minuti la partita è contesa. Con 43 secondi rimanenti McIntyre segna la bomba che porta al comando la Turk Telekom per 81-79. Finita? Macchè. Su assist di Dyshawn Pierre, che gioca una partita ottima, Lorenzo Brown manda a bersaglio la tripla di risposta: 81-82. McIntyre ha altri due tentativi per vincere la partita, ma manca entrambi i tiri. Ancora una volta il Fene mantiene l’imbattibilità: la Turk Telekom si piazza saldamente terza con 6 vittorie e 2 sconfitte (entrambe ai danni delle prime due classificate). I 20 punti, con 8 rimbalzi e 4 assist, di Dekker non sono abbastanza, così come i 18 di Wiltjer. Miglior marcatore gialloblu è proprio Lorenzo Brown (16), non alla sua miglior serata al tiro (5/13) ma comunque cruciale per portare a casa la vittoria.
Nella sfida tra Tofas e OGM Ormanspor è la prima a uscirne a testa alta, grazie al gran lavoro in attacco nei quarti centrali. De Vaughn Purcell si conferma l’arma segreta della formazione di Bursa: per lui 25 punti. Non basta l’altro numero 0, Terrell Holloway: doppia-doppia da 13 punti e 13 assist. Il Tofas guadagna la sua quarta vittoria e sbalza l’Ormanspor fuori dai playoff.
Contro un Galatasaray molto caldo in partenza, il Darussafaka risponde con un ultimo quarto pirotecnico (27-16) e rimane a galla guadagnando la terza vittoria. Sugli scudi il solito sospetto, Andrew Andrews, con 26 punti, 5 rimbalzi e 4 assist; ma l’MVP di serata è Grant Jerrett. Il lungo californiano fa registrare 29 punti (con 11/15 dal campo!), 10 rimbalzi, 2 assist, 2 stoppate e 2 recuperi. 35 di valutazione totale per lui.
Un’altra settimana, un’altra perfomance incredibile di Alperen Sengun sprecata. Il suo Besiktas è in caduta libera e perde la settima partita su 8 sul campo del Petkim Spor. Il classe 2002 manda a segno 11 tiri su 15 e 8 liberi su 11, totalizzando 30 punti; non contento ci aggiunge 13 rimbalzi (6 offensivi!), 3 stoppate e un recupero per un career-high di 37 nella casella della valutazione. Anche i punti sono un massimo nella giovane carriera del centro turco. Purtroppo il Petkim è troppo presente nella fase difensiva, soprattutto sull’arco: gli ospiti infilano un atroce 3/23 da 3. Indiziato numero uno James Blackmon, che tira 7 bombe ma ne manda una sola a segno. Ottimo per i padroni di casa Kendrick Ray, con 19 punti.
Nel posticipo di domenica sera l’Anadolu Efes gestisce facilmente gli ospiti dell’Afyon Belediye. Sulla sirena del terzo periodo il punteggio è sul 69-51, gli ultimi dieci minuti sono pura formalità. Ottimo lavoro dei centri per l’Efes: sia Moerman che Pleiss segnano 14 punti. Il sempre valido Vasilije Micic completa con 15 punti, 5 assist e 3 recuperi. Leader per l’Afyon Paul Leissner, con 19 punti.
La Turk Telekom ci ha provato fino all’ultimo, ma sembra impossibile smuovere i due colossi di Istanbul. Sarà interessante vedere chi riempirà la seconda parte di classifica, al momento assolutamente imprevedibile. Questa settimana il Bahcesehir è sembrato inarrestabile: possibile upset contro il Fenerbahce in arrivo. Riuscirà il Besiktas a riprendersi prima che sia troppo tardi? La gara contro il Tofas non è per niente facile, ma con qualche accorgimento è a portata.
RISULTATI:
BAHCESEHIR 101-71 BURSASPOR
TURK TELEKOM 81-81 FENERBAHCE
TOFAS 99-82 OGM ORMANSPOR
DARUSSAFAKA 91-82 GALATASARAY
PETKIM SPOR 82-72 BESIKTAS
ANADOLU EFES 86-67 AFYON BELEDIYE
LEADER DI GIORNATA:
PUNTI: Sengun 30, Jerrett 29, Andrews 26
RIMBALZI: Eric 14, Sengun 13, Luther 11
ASSIST: Perez e Holloway 13, Wright 8, Vasiliauskas 7
MVP DI GIORNATA:
Per una volta è solo giusto andare contro alla nozione che può essere MVP solo un vincente. Spezziamo infatti una lancia in favore di Alperen Sengun. 18enne, alla sua prima esperienza in massima categoria e assolutamente dominante. Domenica ontro il Petkim segna 30 punti, 13 rimbalzi, 37 di valutazione e si impegna difensivamente, con 1 recupero e 3 stoppate. Al momento in campionato è terzo per punti segnati con 20.1 a partita, secondo per rimbalzi con 9.7 e primo assoluto in valutazione totale (davanti a Wiltjer e Dekker) e media, con 27.13 a partita. Non stupirebbe sentire il suo nome circolare nei circoli NBA tra un anno o due.
CLASSIFICA:
- Anadolu Efes (8v 0p)
- Fenerbahce (8v 0p)
- Turk Telekom (6v 2p)
- Petkim Spor (4v 4p)
- Tofas (4v 4p)
- Afyon Belediye (4v 4p)
- Bahcesehir Kol. (4v 3p)
- Darussafaka (3v 5p)
- Bursaspor (3v 5p)
- OGM Ormanspor (3v 5p)
- Gaziantep (3v 4p)
- Pinar Karsiyaka (4v 2p)
- Buyukcekmece (2v 5p)
- Galatasaray (2v 6p)
- Fethiye Bld. (2v 5p)
- Besiktas (1v 7p)
Besiktas, Galatasaray e Pinar Karsiyaka sono penalizzate per decisione della federazione e hanno un punto in meno ciascuna.
PROSSIMO TURNO:
21/11, ore 11:00, DARUSSAFAKA @ OGM ORMANSPOR
21/11, ore 13:15, AFYON BELEDIYE @ PINAR KARSIYAKA
21/11, ore 15:30, TURK TELEKOM @ GALATASARAY
21/11, ore 18:00, PETKIM SPOR @ FETHIYE BLD
22/11, ore 11:00, ANADOLU EFES @ GAZIANTEP
22/11, ore 13:15, BAHCESEHIR @ FENERBAHCE
22/11, ore 15:30, TOFAS @ BESIKTAS
22/11, ore 18:00, BUYUKCEKMECE @ BURSASPOR