La De’Longhi Treviso si impone per 84-78 contro la Fortitudo Bologna.
I veneti tirano con il 55% da due, il 40% da tre e l’87% ai liberi. I felsinei invece rispondono con il 69% da due, 31% da tre e il 70% ai liberi.
Decisivo e perentorio il dato dei rimbalzi: 40-29 per Treviso di cui 14-8 di quelli offensivi.
La Lavoropiù conduce nel dato degli assist: 18-27. 

Le pagelle 

Treviso 

LOCKETT 5.5 Ancora si deve inserire al meglio negli schemi di Max Menetti. Pasticcia un po’ con qualche palle perse banali. Segna 5 punti 

AKELE 7 Ottima e costante presenza in area. Il numero 45 segna 11 punti con 6 rimbalzi e 3 assist 

CHILLO 6 Partita in sordina, ma poi mette la tripla che regala il +10 ai suoi nel finale 

SOKOLOWSKI 7.5 Partita da grande leader. In assenza di Logan si è preso lui la squadra sulle spalle in quanto leadership: 15 punti con 7 rimbalzi, 4 assist e 6 falli subiti 

IMBRO 6.5 Importante il suo apporto nel finale con qualche canestro. Segna 11 punti con 4 rimbalzi e 6 falli subiti  

MEKOWULU 6.5 Stravince il confronto con Hunt. Lo annichilisce, ma nel quarto periodo rimane seduto in panchina: 9 punti, 4 rimbalzi e 8 falli subiti.  

PICCIN 6.5 Menetti lo schiera titolare. Lui risponde presente. Il ragazzo trevigiano ha personalità 

BARTOLI n.e. 

VILDERA 8.5 Partita sontuosa la sua. In settimana ha conseguito la laurea, oggi è l’MVP della partita. Miglior prestazione in carriera: 16 punti (8/9) con 7 rimbalzi 

RUSSELL 6.5 Non ripete l’ultima partita con Reggio Emilia, ma è più che sufficiente la sua prova. Il doppio zero trevigiano realizza 11 punti con 4 rimbalzi e 4 assist 

ALL. MENETTI 7 Partita cestista magistralmente. Nonostante l’assenza di Logan ha saputo costruire il successo toccando le corde giuste dei suoi giocatori, trovando poi i punti deboli degli avversari. 

 

Fortitudo Bologna 

FANTINELLI 6 Decisamente il migliore dei suoi. Il playmaker faentino in 26’ segna 6 punti (3/3 da due) con 3 rimbalzi, ben 10 assist e 20 di valutazione 

TOTE 5.5 Partita da alti e bassi. Il lungo italiano segna 10 punti in 24’ 

BANKS 5 Prova sottotono. Fa un po’ meglio rispetto al nulla contro Brindisi, ma soprattutto nel finale non è decisivo e incisivo.  

BALDASSO 5 Discreto nel primo tempo, decisamente meno nel secondo. L’ex Virtus Roma chiude con 5 punti con tanti errori di lettura 

ARADORI 5.5 Segna 21 punti, nel primo tempo ne realizza 16. È uno dei migliori dei suoi, ma nel finale non riesce ad essere incisivo, anzi ha bloccato diversi attacchi biancoblu 

MANNA n.e. 

PAVANI n.e.

SAUNDERS 5.5 Prova incolore. Va in doppia cifra con 10 punti, ma non è incisivo. 

HUNT 4 Il peggiore in campo in assoluto. Mai in partita, sin da subito con problemi di falli, surclassato da Mekowulu 

WITHERS 6 È uno dei migliori dei suoi. Discreto persino in difesa: 13 punti con 5 rimbalzi 

CUSIN 5 Buttato in campo anzitempo per i problemi di falli di Hunt. Fatica enormemente contro la fisicità dei pariruoli trevigiani

ALL. DALMONTE 5.5 Non sfrutta a proprio favore l’assenza di Logan e sopratutto la Fortitudo non ha capitalizzato il vantaggio di 10 punti del terzo quarto. 

 

Giovanni Vildera: foto Ciamillo-Castoria

Eugenio Petrillo