Nel recupero della terza giornata sorprendentemente l’Asvel Villeurbane travolge il Panathinaikos sul punteggio di 97-73 ed inizia a risalire la classifica che la vedeva al penultimo posto con solo due successi ottenuti. Per la squadra greca questa è una battuta d’arresto improvvisa, dato che nel turno di Euroleague della scorsa settimana erano riusciti nell’impresa di fermare il Bayern Monaco di coach Andrea Trinchieri. La sfida viene decisa nel secondo quarto quando la squadra francese piazza un parziale di 24-13 ed indirizza l’inerzia del match dalla sua parte. Decisivi per l’Asvel i 19 punti di David Lighty e i 16 di William Howard, per il Panathinaikos 14 punti di Georgios Papagiannis.

QUI le statistiche del match

Questa la classifica di Eurolega:

Group Regular Season W L PTS+ PTS- +/-
1. FC Barcelona 8 2 787 691 96
2. CSKA Moscow 8 3 884 859 25
3. Valencia Basket 7 3 825 797 28
4. FC Bayern Munich 7 4 871 844 27
5. Zenit St Petersburg 6 2 595 566 29
6. AX Armani Exchange Milan 6 3 713 689 24
7. Anadolu Efes Istanbul 6 4 812 774 38
8. Real Madrid 6 5 888 861 27
9. Olympiacos Piraeus 5 4 689 681 8
10. TD Systems Baskonia Vitoria-Gasteiz 5 5 808 755 53
11. Zalgiris Kaunas 5 6 873 893 -20
12. Crvena Zvezda mts Belgrade 4 7 803 826 -23
13. Fenerbahce Beko Istanbul 4 7 806 863 -57
14. LDLC ASVEL Villeurbanne 3 6 671 693 -22
15. Panathinaikos OPAP Athens 3 7 777 827 -50
16. ALBA Berlin 3 7 745 832 -87
17. Maccabi Playtika Tel Aviv 3 8 849 854 -5
18. Khimki Moscow Region 2 8 771 862 -91