La Reyer Venezia sbanca il PalaTrieste battendo gli uomini di Jamion Christian 76-70 dopo aver condotto quasi interamente il secondo tempo e aver respinto due volte i tentativi di rimonta di Trieste che non è riuscita a far valere il fattore campo e ha perso due punti importanti in ottica Final Eight, dove ora il distacco con Sassari e Treviso si è assottigliato a soli 2 punti con due gare restanti.

Reyer Venezia che vincendo allontana dubbi e risolleva il morale di un ambiente che inizia a vacillare, raggiungendo la doppia cifra nei punti in campionato con un successo inaspettato su un campo difficile.

LE PAGELLE

PALLACANESTRO TRIESTE

ROSS: 5, il 2/11 dal campo spiega perfettamente la sua serata, malissimo al tiro e poco lucido in campo, falli stupidi e di frustrazione, palle perse e altro, le colpe della sconfitta ricadono in particolare su di lui che è mancato e non poco a Trieste.

DEANGELI: S.V.

UTHOFF: 7, il migliore della squadra con distacco, 16 punti con 6/11 dal campo, poi 6 rimbalzi e una prestazione mostruosa in difesa, ben 5 stoppate. Insuperabile, oltre ad essere stato un fattore in attacco sia da tre che vicino al canestro, fondamentale per tenere a galla Trieste.

RUZZIER: 6, problemi muscolari che lo tolgono da una partita in cui ha fatto ciò che poteva senza esagerare, con lui in campo comunque Trieste ha un passo diverso.

CANDUSSI: S.V.

BROWN: 5.5, non impeccabile come altre volte, tanti errori, 2/6 dal campo, ma non solo al tiro, sembra aver paura di tentare la giocata e si nasconde un po’ passando troppo spesso la palla.

BROOKS: 6, lampi di fulmine dove cerca di trascinare i suoi alternati a momenti in cui non si vede neanche in campo, i rimbalzi però li prende, ben 9, difficile partita da interpretare la sua.

JOHNSON: 6, difficile da marcare in attacco, 7 falli subiti, con un 6/6 ai liberi che rilancia Trieste nel terzo quarto, per il resto però poco o nulla.

VALENTINE: 6.5, brutte palle perse e un 7/16 al tiro non gli permettono di essere incisivo come lo è spesso, è mancato tanto in una partita come questa anche perchè poi nel finale con una tripla e una buona difesa ci ha creduto alla vittoria.

Coach CHRISTIAN: 6, affronta una Venezia non in un periodo di forma incredibile, gettati al vento due punti che si potevano conquistare, sbagliato l’approccio al secondo tempo, poi anche i suoi giocatori non hanno fatto una prestazione eccelsa e i motivi della sconfitta sono diversi tra loro. Ora però deve vincere almeno una delle due prossime gare per entrare nelle Final Eight, guardando sempre ai campi avversari.

REYER VENEZIA

TESSITORI: 6.5, pochi minuti ma sostanziosi, fa quello che deve sotto canestro, 6 punti con 4 rimbalzi, di cui 2 offensivi, un uomo importante per questa squadra.

CASARIN: 6, le sue percentuali al tiro sono rivedibili ma mette una tripla importantissima nel momento più difficile della partita per Venezia, chiude inoltre con 2 palle rubate.

FERNANDEZ: S.V.

MORETTI: 6, con lui in campo non la miglior versione della Reyer ma i suoi 11 punti fanno la differenza nel punteggio finale.

ENNIS: 7, segna il tiro più importante attaccando benissimo la difesa di Trieste, 9 punti e 4 assist in 34 minuti con un plus minus di +8, tra i pochi ad averlo positivo e l’unico ad aver giocato per più di 25 minuti, ci sono due Reyer Venezi, una con Ennis in campo e l’altra, peggiore, con lui in panchina.

KABENGELE: 7, meno dominante di altre volte ma una presenza fissa sotto canestro, 11 punti con 5/9 da due e 8 rimbalzi conquistati, crea problemi a qualsiasi difesa avversaria in campionato.

PARKS: 7.5, quello più in serata, 18 punti con 9/14 da due, oltre a 5 rimbalzi offensivi, dei suoi 8 totali, uno più importante dell’altro, compreso l’ultimo del tap-in definitivo per la vittoria. Rischia di uscire dal match ma rimane dentro con 4 falli.

WHEATLE: 6, nessun punto ma importantissimo quando gioca, il suo plus minus dice +13, il migliore della squadra, sono 8 rimbalzi di cui 3 offensivi, nelle rotazioni di Venezia uno come lui è fondamentale.

SIMMS: 6.5, fa il suo in difesa e in attacco, senza esagerare, 11 punti con 4 falli subiti di cui uno in difesa su schiacciata, ma con sfondamento, di Brown.

WILTJER: 5.5, tra stoppate subite e pessime percentuali al tiro, 2/11 dal campo, la sua serata è pessima, il suo plus minus è il peggiore della squadra, chiude con 7 punti ma è la versione lontana del Wiltjer vero.

Coach SPAHIJA: 7, vince una partita difficile in un campo complicatissimo rischiando di essere rimontato due volte, la sua squadra annulla Ross e in attacco riesce a far girare bene la palla, creando difficoltà a Trieste e guadagnando due punti ottimi dal punto di vista del morale.

QUI le STATISTICHE del MATCH

Foto di Ciamillo Castoria