Torna l’appuntamento con l’A1 Ethniki, massimo campionato greco, caratterizzato dal fatto di essere composto a squadre dispari. Al momento in testa c’è l’Olympiakos (squadra che ha riposato questo turno) con il Panathinaikos e l’AEK Atene che sono costrette ad inseguire. Ecco quanto accaduto nel turno:

KOLOSSOS RODI-ARIS 77-64

Il Kolossos Rodi ottiene un importante vittoria contro l’Aris, che le permette di rimanere ai vertici della competizione, al terzo posto con un bilancio di 10 vittorie e 5 sconfitte. Per gli ospiti si tratta di uno stop dopo il successo dello scorso turno contro lo Ionikos e continuano a rimanere fuori dalla zona playoff. A decidere la sfida un parziale di 19-12 dei padroni di casa nell’ultimo quarto. Per il Kolossos Rodi 17 punti di Shonn Miller, per l’Aris 24 punti di Anthony Cowan Jr.

 

IRAKLIS-PAOK 73-84

Vittoria esterna per il Paok Salonicco in casa dell’Iraklis, che le permette di rimanere agganciata alla zona playoff, al settimo posto con un bilancio di 7 vittorie e 7 sconfitte. Per i padroni di casa si tratta del secondo ko consecutivo dopo quello in casa del Peristeri e rimane nella parte bassa della classifica. Gara decisa da un parziale di 21-13 degli ospiti nel secondo quarto. Per il Paok 20 punti di Marvin Jones, per l’Iraklis 14 punti di Gaios Skordilīs

 

LAVRIO-LARISSA 77-91

Successo importante per il Larissa in casa del Lavrio, che le permette di restare aggrappata alla zona playoff all’ottavo posto con un bilancio di 6 vittorie e 9 sconfitte. Per i padroni di casa si tratta del secondo ko dopo quello largo subito contro l’Olympiakos. A decidere la sfida un parziale di 29-15 degli ospiti nel terzo quarto. Per il Larissa 19 punti di Jalen Hudson, per il Lavrio 16 punti di Jared Savage.

 

AEK ATENE-APOLLON PATRASSO 77-75

Successo di misura dell’AEK Atene sull’Apollon Patrasso, che le permette dopo una stagione fatta di alti e bassi, di confermarsi nella parte alta della classifica al quarto posto. Per gli ospiti si tratta del secondo ko consecutivo, dopo quello dello scorso turno contro il Kolossos Rodi e continuano a rimanere nella parte bassa della classifica. Gara decisa da un parziale di 30-20 dei padroni di casa nel primo quarto. Per l’AEK 17 punti di Nikos Pappas, per l’Apollon 18 punti di Giōrgos Tsalmpourīs

 

IONIKOS-PANATHINAIKOS 61-68

Il Panathinaikos sconfigge lo Ionikos e continua la sua rincorsa alla capolista Olympiakos, raggiungendola al primo posto con un bilancio di 13 vittorie ed 1 sconfitta. Per i padroni di casa la situazione rimane critica, dato che si trovano ad occupare la penultima posizione con un bilancio di 3 vittorie e 12 sconfitte. A decidere la sfida un parziale di 13-7 degli ospiti nell’ultimo quarto. Per il Panathinaikos 20 punti di Giorgos Papagiannis, per lo Ionikos 21 punti di Daniel Hamilton.

 

L’MVP di giornata è Marvin Jones del Paok, che con la sua prestazione da 20 punti e 7 rimbalzi, ha trascinato la sua squadra al successo in casa dell’Iraklis.

 

CLASSIFICA

PANATHINAIKOS OPAP 27 14 13 – 1 7 – 0 6 – 1 1194 – 976 2 1.06579 1.22336 218
OLYMPIAKOS 27 14 13 – 1 6 – 1 7 – 0 1333 – 1021 1 0.93827 1.30558 312
KOLOSSOS RODI 25 15 10 – 5 7 – 1 3 – 4 1154 – 1105 1.04434 49
AEK 22 15 7 – 8 5 – 2 2 – 6 1119 – 1212 2 1.05195 0.92327 -93
PROMITHEAS PATRASSO 22 13 9 – 4 5 – 1 4 – 3 1035 – 1013 1 0.95062 1.02172 22
PERISTERI 21 14 7 – 7 3 – 4 4 – 3 1068 – 1077 5 0.98729 0.99164 -9
PAOK mateco 21 14 7 – 7 4 – 3 3 – 4 1076 – 1076 5 1.18919 1.00000 0
LARISSA 21 15 6 – 9 3 – 5 3 – 4 1141 – 1219 4 0.90456 0.93601 -78
ARIS 21 15 6 – 9 5 – 3 1 – 6 1146 – 1172 4 0.93548 0.97782 -26
LAVRIO MEGABOLT 20 15 5 – 10 2 – 6 3 – 4 1077 – 1187 2 1.24242 0.90733 -110
APOLLO P. OSCAR 20 15 5 – 10 3 – 4 2 – 6 1093 – 1195 1 0.80488 0.91464 -102
IONIKOS 18 15 3 – 12 1 – 6 2 – 6 1108 – 1233 0.89862 -125
IRAKLIS 17 14 3 – 11 2 – 5 1 – 6 1050 – 1108 0.94765

 

Valerio Laurenti