L’Italia sconfigge la Spagna ad Eurobasket 2025 grazie ad una migliore percentuale da due punti, 16/37 (43%) contro il 10/24 (42%) della squadra di Scariolo ed anche una leggera superiorità a rimbalzo, 50 carambole catturate contro le 44 della compagine spagnola. Per gli azzurri anche una miglior percentuale in lunetta, 14/19 (74%) contro il 13/22 (59%) della Spagna. Alla squadra di Scariolo non basta una leggera miglior percentuale da tre punti, 10/38 (26%) contro il 7/29 (24%) degli azzurri. Di seguito le pagelle del match:

 

ITALIA:

Simone Fontecchio 6: Non una partita straordinaria come con la Bosnia ma nel complesso sufficiente, fatica al tiro 8 con 2/11 al tiro ma cattura 9 rimbalzi e serve anche 1 assist

Nicolò Melli 5: Dopo tre grandi prestazioni, oggi non riesce ad entrare in partita e limitato dai falli non riesce ad avere un impatto. Non produce punti con uno 0/5 dal campo e cattura solo 3 rimbalzi

Momo Diouf 7,5: La vittoria dell’Italbasket porta fortemente la sua firma, nel terzo quarto trascina la squadra grazie ai suoi canestri in area sfruttando la sua fisicità, produce 14 punti ed 8 rimbalzi

Matteo Spagnolo 5: Anche per lui una partita incolore oggi, solamente 3 punti con un 1/4 dal campo ma anche nella metà campo difensiva fatica molto

Alessandro Pajola 6,5: Produce solamente 2 punti con uno 0/4 dal campo, ma ancora una volta la sua intensità ed aggressività nella metà campo difensiva fa la differenza

Darius Thompson 6: Alti e bassi nella sua partita che è comunque sufficiente, produce 7 punti e cattura 2 rimbalzi ed in difesa fa il suo

Marco Spissu 7: Fondamentale il suo apporto nel finale per garantire il successo all’Italbasket, prima segna canestri decisivi e poi il suo 4/4 in lunetta nel finale archivia la pratica

Nicola Akele N.E.

Gabriele Procida 6,5: Nei suoi 8 minuti sul parquet ben figura producendo 3 punti ma soprattutto mettendo tanta energia in fase difensiva

Giampaolo Ricci 7: Ancora una volta preziosi i suoi canestri, sceglie sempre i momenti giusti per incidere e non fa mai mancare il suo impatto, chiude a 11 punti, 5 rimbalzi e 2 assist

Danilo Gallinari 6: Una gara in cui si limita a rispondere presente quando chiamato in causa ed in difesa contiene bene i lunghi avversari. Chiude a 2 punti

Saliou Niang 8,5: Ormai non è più una sorpresa, è solo un classe 2004 ma gioca ormai come un veterano. Anche oggi decisivo con una doppia-doppia da 10 punti e 10 rimbalzi, ma nel finale il suo infortunio spaventa

coach Gianmarco Pozzecco 6,5: Ancora una volta una partita di tanti alti e bassi ma la squadra reagisce sempre ed alla fine trova una vittoria importante per l’economia del girone

 

SPAGNA:

Josep Puerto 5,5: Una partita di tante luci ed ombre la sua, produce 9 punti ma con un 3/8 dal campo, cattura 3 rimbalzi ma ha alti e bassi anche in difesa

Sergio De Larrea 7,5: E’ solo un classe 2005 ma sembra stare a questi livelli da diverso tempo, dispuna una partita da leader che chiude a 15 punti e 7 rimbalzi

Jaime Pradilla 5: Partita negativa oggi la sua, fatica in attacco dove registra appena 2 punti e 4 rimbalzi ma anche in difesa non riesce a far la differenza

Mario Saint-Supery 6: Anche lui un giovanissimo (classe 2006) ma riesce a farsi trovare pronto quando chiamato in causa, produce 7 punti e serve 1 assist

Xabi Lopez-Arrostegui 5: Non riesce ad essere incisivo nella partita, in 11 punti non registra punti ed anche in difesa soffre molto e fatica ad imporsi

Santi Aldama 7: Il giocatore NBA gioca una partita da protagonista, in attacco è un fattore assoluto con una doppia-doppia da 19 punti e 10 rimbalzi ed anche in difesa non delude

Dario Brizuela 5: Anche per lui una partita ampiamente negativa, mai in partita e quasi mai riesce ad avere un impatto, produce 7 punti ma con un 3/10 dal campo

Willy Hernangomez 4,5: Viene totalmente annullato dalla difesa azzurra, 0 punti con uno 0/4 dal campo ma anche in difesa non riesce a contenere la fisicità dell’Italbasket sotto canestro

Santi Yusta 5: In 12′ sul parquet appena 2 punti e 2 rimbalzi ed anche in difesa ha tanti alti e bassi che non gli permettono di avere un impatto

Juancho Hernangomez 5: Il giocatore del Panathinaikos non riesce ad entrare all’interno della gara, registra appena 1 punto con uno 0/4 dal campo e cattura 3 rimbalzi

Joel Parra 5: Una partita anonima la sua, produce 1 punto con uno 0/5 dal campo, cattura 5 rimbalzi ma anche in difesa la sua partita è ampiamente negativa

Yankuba Sima N.E.

coach Sergio Scariolo 6: La sua squadra lotta e combatte ad armi pari, sfiora la vittoria ma vede sfuggirsela proprio nel finale ed ora la qualificazione è a rischio

 

Nell’immagine Saliou Niang, foto Ciamillo-Castoria

Valerio Laurenti