Uno scontro d’alta classifica tra rappresentanti della Lega adriatica nelle competizioni organizzate da Euroleague è quanto caratterizza l’incontro tra la Cedevita Olimpija e la Stella Rossa, ossia la ‘partita di cartello’ della settima giornata del torneo che raccoglie il meglio della pallacanestro della ex Jugoslavia, in programma alla Stožice arena di Lubiana.
Nel gruppo B del campionato adriatico, la Cedevita Olimpija condivide la prima posizione con lo Spartak a quattro vittorie in cinque partite disputate, mentre la Stella Rossa, ancora a secco di risultati utili in trasferta, occupa il quarto posto con un bilancio di tre successi e due sconfitte, appena dietro alla Budućnost terza in classifica.
Difese aggressive
Sul piano tattico, la partita offre uno scontro tra le difese aggressive che, finora, hanno visto Zvezdan Mitrović eccellere particolarmente sul perimetro, e Saša Obradović distaccarsi in materia di rimbalzi concessi ad incontro.
Impegnata anche in EuroCup, la Cedevita si presenta all’incontro con altresì il miglior attacco ed il miglior controllo di palla della Lega adriatica, mentre la Stella Rossa, impegnata anche in Eurolega, vanta la più solida circolazione di palla del torneo.
Le ‘partite nella partita’
Sul piano individuale, a determinare lo scontro saranno con tutta probabilità una serie di duelli sul campo a partire da quello tra JR Stewart lato Lubiana e Codi Miller-McIntyre per parte di Belgrado nel parco guardie.
Sempre nel settore esterni, Aleksej Nikolić della Cedevita Olimpija e Stefan Miljenović della Stella Rossa si affronteranno in un duello tra passato e presente del basket ‘slavo’. Nel pitturato, Thomas Kennedy di Lubiana affronterà invece Donatas Motiejūnas tra le fila di Belgrado.
Il prossimo turno di Lega adriatica
La classifica di Lega adriatica
Matteo Cazzulani*
Nella foto: coach Zvezdan Mitrović a colloquio con la squadra. Credits: Cedevita Olimpija / Aleš Fevzer
*autore del libro “Basket Adriatico. Storie, luoghi, protagonisti della pallacanestro ex jugoslava di oggi”