Al termine di una lunga battaglia è l’Olympiakos a prendersi gara 3 alla Ulker Arena sconfiggendo il Fenerbahce sul punteggio di 72-71. A regalare il successo alla squadra di Bartzokas una tripla di Kostas Sloukas sulla sirena, che ha così reso vano il canestro di Guduric a 3.8 secondi dal termine, che aveva fatto assaporare il successo alla squadra turca. Con questa vittoria l’Olympiakos si riprende il fattore campo, dopo aver tremato in più di un’occasione ed ora avrà due opportunità per chiudere la serie, prima nella gara 4 di venerdì in Turchia ed eventualmente nella decisiva gara 5 casalinga. Una vittoria arrivata al termine di una lunga rincorsa, dovute alle difficoltà nel tiro da tre della squadra greca (6/24 a fine gara), ma che dimostra di quanto talento possa disporre la squadra di Bartzokas, una compagine capace di andare oltre alle difficoltà della singola gara e che non per caso si era dimostrata la dominatrice della stagione regolare. L’Olympiakos dimostra di aver compreso quello che gli era costata la sfida in gara 2, complicando terribilmente la serie e dimostrandosi questa volta cinica nel finale di partita, sbagliando pochissimo e salendo di colpi in difesa, ricucendo anche il tentativo di fuga del Fenerbahce nel quarto periodo, trovando poi la vittoria nel finale. A far la differenza, in una serata caratterizzata da una fase offensiva che avuto tanti alti e bassi, è stata la fase difensiva che salendo di colpi di quarto in quarto ha sempre permesso di resistere ai tentativi di allungo della squadra turca, arrivando così a giocarsi in un finale punto a punto, dove la squadra greca si è dimostrata più lucida. Per l’Olympiakos arrivano 25 punti di Kostas Sloukas e 17 punti di Sasha Vezenkov. Dall’altra parte per il Fenerbahce questo è un ko che sa di beffa, infatti dopo aver dominato larga parte della sfida ed aver trovato il vantaggio a pochi secondi dalla sirena, non è riuscita a fare un ulteriore sforzo per portare a casa la partita, venendo sconfitta da una giocata di puro talento di un veterano della competizione come Kostas Sloukas. Ora servirà un’altra prova d’orgoglio in gara 4, che ora si presenta come una sfida da dentro-fuori e che servirà vincere per evitare una prematura eliminazione. La squadra turca paga il fatto di non esser mai riuscita a chiudere la sfida del tutto, permettendo sempre all’Olympiakos di rientrare e di restare in partita, pagando poi questo fatto proprio sulla sirena. Per il Fenerbahce 21 punti di Tyler Dorsey e 15 punti di Tonye Jekiri.

 

LA CRONACA 

Nel primo quarto a partire meglio sono gli attacchi, con le difese che faticano a contenere le offensive avversarie, così dopo tre minuti il Fenerbahce è avanti 8-5. La squadra turca rimane in controllo delle operazioni ed a tre minuti dal termine del periodo è in vantaggio 17-13. L’andamento della sfida non cambia ed il primo quarto termina 21-15 per la squadra di Itoudis. Nel secondo quarto i padroni di casa rimangono saldamente in controllo della partita e dopo tre minuti sono in vantaggio 28-19. Arriva la reazione dell’Olympiakos, che guidato da uno strepitoso Sloukas, riesce a sorpassare ed all’intervallo è avanti 28-29. La gara prosegue sui binari dell’equilibrio e la squadra greca va all’intervallo in vantaggio 35-38. Nel terzo quarto la sfida continua a non avere un padrone, ma il Fenerbahce riesce a sorpassare e dopo tre minuti è avanti 40-38. La squadra turca alza l’intensità difensiva e riesce ad allungare portandosi sul +6 (47-41) a tre minuti dal termine del periodo. Il Fenerbahce rimane in controllo della sfida e chiude la terza frazione in vantaggio 51-45. Nel quarto periodo l’Olympiakos prova a resistere, ma la squadra di Itoudis allunga ancora ed a sette minuti dalla sirena è sul +10 (61-51). Arriva la reazione della squadra greca che riesce a sorpassare ed a tre minuti dal termine è avanti 63-64. La gara prosegue sui binari dell’equilibrio ed a 48 secondi dalla sirena le squadre sono in parità sul 69-69. Guduric con un jumper firma il +2 (71-69) per il Fenerbahce a 3.8 secondi dal termine, Sloukas sulla sirena firma il successo Olympiakos (71-72).

QUI le statistiche del match

 

Nell’immagine Kostas Sloukas, foto Euroleague

Valerio Laurenti