La Virtus Bologna conferma la sua imbattibilità al PalaDozza in Eurolega, battendo il Panathinaikos 92-75. Una partita prestigiosa dominata dalla squadra di Ivanovic dall’inizio alla fine: 56% (27/48) da due, 41% (9/22) da tre, 39 rimbalzi e 22 assist. La squadra di Ataman, espulso nel terzo quarto, chiude con il 54% (19/35) da due e un pessimo 19% (4/21) e con solo 28 rimbalzi, undici in meno rispetto ai bianconeri.

 

LE PAGELLE 

VIRTUS BOLOGNA

Luca VILDOZA 7 – Deve prendere le misure all’inizio, poi segna tutti i suoi 5 punti nel terzo quarto, nel momento che serve per evitare la rimonta del Panathinaikos. Anche 3 assist e una rubata in 13′.

Carsen EDWARDS 8,5 – Sembra che voglia continuare sulla strada dello scorso anno, quando è stato il miglior realizzatore della stagione. 22 punti in 27′.

Alessandro PAJOLA 9 – Partita totale del capitano bianconero, protagonista su entrambi i lati del campo. Sarà anche protagonista degli incubi di tutti i tifosi del Panathinaikos. 7 punti, 10 rimbalzi, 7 assist, 2 rubate e 22 di valutazione in 26′.

Saliou NIANG 7 – Dopo tre quarti difficili, si sveglia nel quarto periodo e torna il solito Niang. 8 punti e 4 rimbalzi in 18′.

Alen SMAILAGIC 8 – Miglior partita del lungo serbo da quando è a Bologna. Fa girare la testa a Yurtseven e mette in saccoccia ogni pallone consegnatogli da Pajola. 14 punti in 26′.

Brandon TAYLOR SV – Solo 28” sul parquet.

Derrick ALSTON JR 6,5 – Il talento offensivo è innegabile, ma è ancora un po’ troppo leggerino. 4 punti in 14′.

Daniel HACKETT 7 – Partita di Hackett da Hackett, senza segnare punti. Ma tanta energia e tanta difesa. 7 rimbalzi e 3 assist in 24′.

Matthew MORGAN 8 – L’ex London Lions continua alla grande il suo bellissimo inizio di stagione. 15 punti con 3/4 da tre in 13′.

Karim JALLOW 7,5 – Prende in consegna Nunn e lo innervosisce, mentre offensivamente si prende (e segna) più tiri del solito. 9 punti e 5 rimbalzi in 22′.

Mouhamet DIOUF 7 – Nonostante la grande partita di Smailagic, riesce a trovare spazio e ad incidere (vedi la super stoppata su Nunn). 8 punti e 3 rimbalzi in 13′.

Nicola AKELE NE

 

PANATHINAIKOS AKTOR ATHENS

TJ SHORTS 6,5 – La miglior prestazione offensiva in EL da quando gioca con il Pana, ma non basta. 15 punti in 23′.

Cedi OSMAN 6 – In attacco è l’unico dei suoi a segnare due triple, mentre in difesa fatica ed esce per cinque falli. 14 punti e 3 rimbalzi in 30′.

Kostas SLOUKAS 5 – Fatica in attacco contro un Pajola in versione Diamantidis e chiude con 8 punti e 0/3 da tre in 22′.

Nikolaos ROGKAVOPOULOS 5,5 – Non trova tanto spazio e continuità, segna un paio di canestri. 4 punti in 7′.

Jerian GRANT 5,5 – Gran difensore, ma litiga spesso e volentieri con i ferri del PalaDozza. 5 punti con 1/4 da tre in 21′.

Kendrick NUNN 5,5 – Non fatevi ingannare dal tabellino: il talento c’è ed è tanto. Ma questa sera è nervosissimo e rischia due antisportivi (graziato una volta). 19 punti in 32′.

Vassilis TOLIOPOULOS NE

Juancho HERNANGOMEZ 5 – Serata storta per lo spagnolo. 0 punti con 0/2 dal campo e 0/2 ai liberi in 15′.

Kostantinos MITOGLOU 5,5 – Come tutti i suoi compagni, non trova nulla dalla lunga distanza. 4 punti e 0/3 da tre in 15′.

Omer YURTSEVEN 5,5 – All’inizio è in perenne difficoltà contro Smailagic e Diouf, si riprende leggermente nel secondo tempo. 6 punti e 4 rimbalzi in 26′.

 

Nell’immagine Carsen Edwards, foto Ciamillo-Castoria

Matteo Orsolan