Il PAOK ha vinto il derby delle ‘piazze storiche’ del basket europeo del gruppo F della FIBA Europe Cup contro il Włocławek (104:96), che in virtù della sconfitta esterna è ora fuori dalla seconda competizione d’Europa per club organizzata dalla FIBA, mentre la compagine di Salonicco ha incrementato il proprio bilancio al primo posto nel girone a quattro successi in cinque incontri disputati.

Il PAOK, nello specifico, è rimasto in corsa per il primo posto nel gruppo, che sarà assegnato in occasione dello scontro che la compagine fondata dalla diaspora greca da Costantinopoli disputerà nell’ultimo turno della prima fase del torneo in trasferta contro il Braunschweig.

Polemiche all’andata

La partita ha rappresentato non solo uno scontro tra squadre di città dove la pallacanestro è molto sentita, ma anche una rivincita di un incontro che il PAOK ha vinto in trasferta a Ladislavia al supplementare all’ultimo tiro (93:94) tra le proteste dei padroni di casa.

A mandare su tutte le furie il Włocławek è stato infatti un episodio, ignorato dagli arbitri ma costato un fallo tecnico alla panchina polacca causa proteste, che ha visto Salonicco giocare per qualche secondo con sei giocatori sul terreno di gioco.

Liberi decisivi

Venendo all’incontro di ritorno, due tiri liberi realizzati da Stephen Brown a trentasei secondi dalla fine hanno consentito a Salonicco di prendere il sopravvento in una partita nella quale i bianconeri sono andati avanti di tredici alla pausa lunga (55:42), per poi trovarsi con sole cinque lunghezze di vantaggio all’ultimo intervallo (80:75), ed infine vincere di otto punti dopo un ultimo periodo giocato sul filo dell’equilibrio.

La difesa del PAOK, nello specifico, ha tenuto gli ospiti ad un 36,12% dalla lunga distanza, dando altresì 2 stoppate senza riceverne alcuna. Salonicco ha inoltre messo in mostra un miglior controllo di palla mediante 23 assist realizzati e 10 palle perse commesse, a fronte dei 15 passaggi decisivi e dei 10 turnover messi a referto dai polacchi.

Brown protagonista

A livello individuale, Cleveland Melvin ha messo a segno 22 punti con 5 rimbalzi ed altrettanti assist, mentre Stephen Brown, oltre ai liberi decisivi, ha aggiunto 20 punti con 9 assist per conto della compagine bianconera, allenata da Jure Zdovc.

Lato Włocławek, coach Grzegorz Kożan ha ricevuto 17 punti con 4 assist da Elvar Fridriksson, e 17 punti da parte dell’ex di giornata Michał Michalak.

PAOK vs. Włocławek 104:96 – statistiche

Matteo Cazzulani

Photo: FIBA