Seconda gara di questa nuova stagione di A2 LNP, dove in Friuli in un derby allargato si scontrano Cividale e Verona, rispettivamente arrivando da una sconfitta (vs Torino) e una vittoria (vs Pistoia).
I padroni di casa giocano senza Freeman.
LA PARTITA
Cividale scatta subito con i due compagni di nazionale, lasciando Verona in stallo per la prima metà del quarto dove Zampini poi fa solo 1/2 ai liberi.
Bisogna attendere le ultime azioni perchè la Tezenis riesca a ritrovarsi in campo, aiutata a sbloccarsi dalla tripla di Ambrosin per l’11-4.
Termina il quarto con un buzzer beater di Baldi Rossi per il 16-10.
I due minuti di pausa fra i quarti servono a Verona per trovare la concentrazione e iniziare questi dieci minuti con più fiducia, riuscendo a rispondere ai buoni colpi di Cividale che continua comunque a guidare la partita senza troppe fatiche, giocando la propria pallacanestro con più di un protagonista in campo. Alle due giovani promesse Ferrari e Marangon si uniscono anche Redivo.
I padroni di casa si portano sul +10 che riescono a mantenere fino all’intervallo.
Per Verona Zampini e Spanghero.
In spogliatoio sul 43-34.
Partita che per ora sembra già decisa agli atti, manca solo il punteggio.
Terzo quarto che vede un Redivo in crescita per i suoi, anche se i ritmi generali si rallentano un poco e si vede qualche errore in più.
Cividale tiene bene la difesa di Mcgee che già un po’ in difficoltà di suo quest’oggi non riesce ad essere decisivo per la Tezenis, segnando solo una tripla finora.
A due minuti dal termine Verona riesce a tornare incisiva sul parquet e grazie a Bolpin e a diversi liberi segnati si portano fino al -4.
Cividale però non lascia la strada libera e il quarto termina 56-50.
Ancora Bolpin da una parte e le buone azioni di Redivo dall’altra, Cividale perde però qualche colpo in questo ultimo quarto con Verona che difende bene facendo si che gli avversari per diverse azioni non riescano a trovare un tiro nei 24 secondi.
I ritmi sono ancora più lenti rispetto ai precedenti quarti, i padroni di casa restano in vantaggio ma la Tezenis si fa sempre sentire viaggiando sui -5 punti di media.62-57 a metà.
I padroni di casa riescono a sbloccarsi ancora una volta con i due giovanissimi e l’aiuto in difesa di Rota, riportandosi su un +10 di sicurezza. Verona ci prova ma non riesce a controbattere ancora una volta.
La partita si chiude sul 74-67.
TOP E FLOP
UEB CIVIDALE
TOP: Marangon, Ferrari (18 punti) entrambi, Redivo
TEZENIS VERONA
TOP: Bolpin
FLOP: Mcgee
foto ciamillo castoria