Scafati torna a vincere e lo fa davanti al suo pubblico, al PalaMangano, alla prima di Frank Vitucci, al ritorno sulla panchina gialloblu, battendo una coriacea Torino 75-67, soffrendo nei minuti finali, ma grazie ad una grande prestazione di Caleb Walker, MVP del match con 25 punti.

Scafati che chiude con una percentuale dal campo peggiore di Torino, 36% contro il 40% dei piemontese, ma i gialloblu hanno tentato 7 tiri in più, che ha fatto la differenza. Torino meglio sia nei tiri da due che ai liberi, e alla pari da tre. Padroni di casa che avranno ancora da migliorare a cronometro fermo, sono 6 i tiri liberi sbagliati su 18 tentativi. Meglio a rimbalzo Scafati, 15 rimbalzi offensivi contro i soli 9 di Torino, che fa numeri migliori in quelli recuperati nella propria area.

LE PAGELLE

GIVOVA SCAFATI

WALKER: 8.5, MVP del match, prestazione incredibile, 25 punti tirando il 60% dal campo e il 71% da tre, in appena 29 minuti di gioco, con 5 falli subiti, 5 rimbalzi ed un plus minus di +13. Ci si aspettava da qualche partita questo exploit definitivo che lo portasse ad essere continuo in tutta la partita e non solo nel primo quarto, ecco che l’ha dimostrato. Grande prova, da leader offensivo e in campo.

CHIERA: S.V., merita più spazio questo ragazzo.

IANNUZZI: 5.5, ancora troppi errori al tiro anche quelli più semplici, solo 4 punti, un pò meglio ai liberi, ma c’è molto da migliorare.

MOLLURA: 6.5, bella prova da parte sua, bene a rimbalzo, ben 4 di cui 2 offensivi, 7 punti segnati e grande fiducia da parte di coach Vitucci, ben 32 minuti in campo, con un plus minus più che positivo di +7, deve trovare più confidenza al tiro.

ALLEN: 7.5, grande prestazione anche da parte sua, la migliore in stagione. 18 punti con il 40% dal campo, 6 rimbalzi conquistati e 6 falli subiti, difficile da marcare, equilibrio in difesa alla squadra, oltre a complicare le cose all’omonimo di Torino, Robert Allen.

ITALIANO: S.V.

MASCOLO: 4.5, ancora malissimo, 2/13 dal campo, un misero 15%, meglio nella gestione del pallone, 2 palle perse e 4 assist. L’unico di Scafati con plus minus negativo, -1. Bene i 7 rimbalzi, ma da uno come lui ci si aspetta di più in attacco, deve ritrovare le prestazioni e la fiducia con cui aveva iniziato la stagione.

PULLAZI: 5, brutta partita, inserito nel finale, sbaglia qualcosa ma riesce a riparare ai suoi danni, chiude la partita con una tripla personale. 2/9 dal campo assolutamente da rivedere, ben 4 falli ed un +2 di plus minus che in 19 minuti non è un dato molto positivo da leggere. Serata no.

CAROTI: 7, molto bene in queste ultime partite, anche stasera buone percentuali dal campo, senza prendere tiri azzardati o senza ritmo come successo altre volte, 2 assist e solo una palla persa in 24 minuti, di cui ben 16 solo nel secondo tempo.

FRESNO: S.V.

Coach VITUCCI: 6.5, ancora troppo presto per giudicare il suo lavoro ma dei buoni segnali ci sono tutti. Come detto da lui, è una vittoria più di voglia che di miglioramento, ma che ci voleva. Rotazioni da rivedere, ma deve imparare a conoscere i giocatori e giocando ogni tre giorni in questa settimana è molto difficile. Bella vittoria e molto importante dal punto di vista del morale di ambiente e squadra.

REALE MUTUA TORINO

SCHINA: 5, da capitano quale è, gioca per la squadra, 3 assist, 3 rimbalzi, 3 falli subiti ed una tripla. A livello statistico non benissimo, e in campo anche non sembra fare la differenza, plus minus di -11, il peggiore della squadra. Rimandato.

BRUTTINI: 5, malissimo al tiro, tanti appoggi facili sbagliati sotto canestro, un 2/7 e quindi un 29% dolorosissimo per il punteggio finale, tanti i punti buttati che potevano cambiare le sorti del match.

ALLEN: 7, buona prestazione, sottotono rispetto al solito, 19 punti di cui 13 nel secondo tempo, quando praticamente nel terzo quarto ha giocato inizialmente solo lui. Troppi falli che lo tolgono spesso dal match e non gli permettono di incidere come sempre, percentuali un pò bassine, migliorate lungo la partita.

STAZZONELLI: S.V.

MASSONE: 6.5, buona prova, 10 punti segnati con un 50% da due, qualche bella giocata in campo e 3 assist. Prestazione di livello.

CUSIN: 4, in 10 minuti commette 4 falli, tira uno 0/4 dal campo e recupera appena 3 rimbalzi. Bocciato completamente, prestazione pessima.

SEVERINI: 6, anonimo in campo, in difesa fa il suo, ma in attacco non crea molto, riesce a dare equilibrio alla squadra ma poteva tentare qualche tiro in più per prendere fiducia.

TEAGUE: 6.5, anche lui si sveglia troppo tardi, 9 punti dei 14 complessivi tra terzo e quarto periodo, dopo la grande prestazione a Rimini non ce lo si aspettava. Bene al tiro, poco propositivo però, un 56% dal campo non sfruttato perchè tentati solo 9 tiri, frutto anche di un’ottima difesa di Scafati che lo ha tolto dalla partita per gran parte del match.

ZUCCA: 5.5, una tripla segnata, poi troppi falli, ben 4 in appena 15 minuti in campo, che lo tolgono spesso dalla gara. Peccato, poteva essere importante giocare qualche minuto in più.

TORTU’: 6, anche lui non benissimo al tiro, un 2/5 non bello da vedere, ma sono anche pochi i tentativi. Nel complesso 10 minuti in campo positivi, forse gli si poteva dare qualche minuto in più.

Coach MORETTI: 5.5, il calendario non lo aiuta, quattro scontri contro grandi squadre, di cui tre in trasferta e con due infrasettimanali di mezzo. Torino esce con le ossa rotta da questo Tour dell’Inferno, 4 sconfitte in altrettante partite, le ultime due arrivate per una manciata di punti. Sicuramente delle cose buone da portarsi dietro ci sono state, peccato per i risultati, la squadra piemontese avrebbe meritato di più.

Foto di Scafati Basket