BOLOGNA – Alla Virtus Bologna ci vogliono 15 minuti per prendere le misure alla Dinamo Sassari. Poi una volta prese non c’è più stata gara: al PalaDozza finisce 90-71.
Dopo la sconfitta di lunedì contro la Vanoli Cremona, l’Olidata torna al successo in Serie A completando al meglio una settimana che ha visto anche la vittoria in EuroLeague contro il Panathinaikos.
Nel primo quarto la Dinamo è rimasta a galla grazie alle eccellenti percentuali al tiro da tre (63% dopo i primi 10’), poi una volta “normalizzate” la Virtus ha potuto allungare e lo ha fatto con un buon parziale prima dell’intervallo (+14 a metà gara). Poi il vantaggio l’ha gestito e ampliato nella ripresa.
In una serata in cui per rotazioni e qualche acciacco sono stati fuori Luca Vildoza, Karim Jallow e Saliou Niang (influenzato), sono emersi Alen Smailagic e Matt Morgan. Il lungo serbo e l’esterno americano si confermano su alti standard, mentre chi ha dato nuovo sfoggio di talento è Derrick Alston Jr autore di una buonissima prova.
La Virtus trova il successo prima di una settimana sulla carta complicata visto la double week di EuroLeague e la gara di sabato con Trento, tutte e tre le partite (Zalgiris, Bayern Monaco e Dolomiti Energia) saranno in trasferta.
La Dinamo Sassari invece rimane a secco di vittorie in questa stagione di LBA. Dopo il successo in FIBA Europe Cup di mercoledì, arriva la sconfitta che la costringe ancora a quota 0 in classifica. Non era, però, la partita del PalaDozza che la Dinamo doveva provare a vincere. Così non era quella di settimana scorsa contro Milano, più rimpianti invece per i ko con Varese e Vanoli Cremona.
Per la Virtus ci sono 21 punti di Alston, 20 di Smailagic e 19 di Morgan.
Per la Vanoli Cremona invece arrivano 14 da Buie e 12 da Marshall.
La cronaca
L’avvio di partita è equilibrato. La Virtus prova a mettere il naso davanti, ma la Dinamo risponde sempre presente con Marshall e Buie. Al termine del primo quarto il punteggio dice 23 pari.
L’equilibrio inizia a terminare nel secondo quarto, quando la Virtus stringe le maglie in difesa e trova continuità in attacco. Smailagic è un rebus per la difesa di Sassari, ma buoni sprazzi anche di Morgan e Alston regalano all’Olidata il +14 (49-35) all’intervallo.
Al rientro in campo la Virtus Bologna prova ad incrementare il proprio vantaggio e chiude il terzo quarto avanti 71-54.
L’ultimo periodo è pura accademia: l’Olidata vince 90-71.
QUI le statistiche complete del match
Eugenio Petrillo
Nell’immagine Matt Morgan, foto Ciamillo-Castoria