Nella vittoria dell’Olimpia Milano in un campo difficile come quello di Sassari, con il punteggio finale di 78-72, da sottolineare le grandi prestazioni di tanti membri dei vari team, ad evidenziare ancora di più quanto questa partita sia stata giocata di squadra piuttosto che di individualità.

Un dato da analizzare è quello dei rimbalzi, ben 37 per Milano con 10 offensivi, contro i 30 di Sassari di cui solo 6 in attacco. Percentuali dal campo che lasciano desiderare per entrambe, 42% Sassari con un pessimo 28% da tre, forse vero deficit in questa partita, mentre Milano con il 49% e un ottima mano da due, 64%, mettono una pezza sul 32% da dietro l’arco. Inevitabile guardare anche le percentuali ai liberi, 89% per la squadra di Ettore Messina e soltanto 71% per Sassari, altra statistica su cui la squadra sarda ha perso la partita.

LE PAGELLE

BANCO DI SARDEGNA SASSARI

CAPPELLETTI: 7.5, chiude quasi con una tripla doppia, 11 punti, 9 rimbalzi e 9 assist, partita che vale tanto soprattutto se si guardano le percentuali. Non esagera, fa il suo, ma non basta.

BIBBINS: S.V.

HALILOVIC: 6.5, pesano tanto i due tiri liberi sbagliati nel finale, soprattutto per il momento in cui arrivano, nel complesso però una buona partita, 9 punti con 4/7 da due, 1 palla rubata e 1 stoppata.

FOBBS: 6.5, pessime percentuali, 4/14 dal campo, lo estromettono, in parte, dal gioco. Con lui in campo però la squadra gira meglio, il suo plus minus lo dice, il +2 è l’unico dato positivo. Serata no al tiro altrimenti sarebbe stata tutt’altra partita, molto probabilmente.

TAMBONE: 6

VERONESI: 6.5, bisogna avere una grande mentalità per presentarsi al tiro del sorpasso, dopo aver tentato 7 triple segnandone solo 1, e riuscire a fare canestro. 11 punti per lui.

BENDZIUS: 6, preciso al tiro, sia in movimento che a cronometro fermo.

VINCINI: S.V.

SOKOLOWSKI: 7, partita da leader, giocate decisive nei momenti più importanti, tripla, assist, fallo in difesa subito, tanta esperienza e, allo stesso tempo, qualità, 10 punti con 3/5 da tre non spiegano bene la sua gara.

THOMAS: 6.5, i troppi falli lo escludono anzitempo dal match ma bisogna dire che con lui in campo la squadra gira in modo completamente diverso, il plus minus dice +5 ma nel complesso si vede una solidità maggiore, chiude con 8 punti e 4/6 dal campo.

OLIMPIA MILANO

DIMITRIJEVIC: 7.5, partita meno da play e più da attaccante, 15 punti con 5/8 da due e 5/5 ai liberi, oltre a 9 rimbalzi e un plus minus di +15 che fa capire quanto la squadra con lui in campo, oggi, abbia giocato bene. Dopo la partita a Kaunas in cui è stato oscurato, ha deciso di prendersi la scena.

MANNION: 6, non si prende quasi tiri, preferisce i falli subiti o i liberi, nel complesso non la sua miglior partita dall’arrivo a Milano.

CAUSEUR: S.V.

TONUT: 5.5, difficile descrivere la sua partita, quasi anonima.

BOLMARO: 7.5, ottime percentuali dal campo in quella che è la serata sua e del suo quasi compagno di reparto, 14 punti con 5/8 dal campo, 2 rubate e 6 rimbalzi, di cui 3 offensivi. Partita che rischia di essere rovinata dai troppi falli, ben 4.

LEDAY: 6.5, oggi anche con pessime percentuali raggiunge quota 14 punti, tira 3/11 dal campo ma in attacco è infermabile, 7 falli subiti con 7/7 ai tiri liberi, una macchina offensiva che anche se in una serata al di sotto del normale dà sempre un aiuto in più a tutta la squadra in qualche modo.

RICCI: 6, da gregario, segna quando riceve palla con discrete percentuali.

FLACCADORI: S.V.

DIOP: 6, una schiacciata che vale tanto ma per il resto niente di eclatante.

SHIELDS: 6.5, l’unica tripla che segna in partita è quella più difficile e, allo stesso tempo, la più importante, può essere anche in serata no ma quando i giochi si fanno duri lui comincia a giocare.

GILLESPIE: 7, partita incredibile, 6 punti che lasciano il tempo che trovano di fronte agli 8 rimbalzi, di cui 4 offensivi ed uno importantissimo che vale il canestro decisivo per la vittoria, poi 3 stoppate e 2 palle rubate, il tutto in 26 minuti. Va bene tutto, ma un giocatore come lui attualmente è imprescindibile per questa squadra.

QUI le STATISTICHE del MATCH

Foto di Ciamillo Castoria, Niccolò Mannion durante un’azione del match.