È cominciata ufficialmente l’80ͣ stagione NBA. Nelle partite giocate tra martedì e giovedì non sono mancati i protagonisti più attesi, insieme a qualche novità molto promettente. Ottimo anche l’esordio in maglia Heat per Simone Fontecchio.

-MARTEDÌ 21 OTTOBRE

Andiamo con ordine partendo dall’esordio dei campioni in carica, gli Oklahoma City Thunder che, dopo la consegna degli anelli hanno combattuto possesso dopo possesso contro i Rockets di Durant, alla prima ufficiale in maglia Houston. OKC ha portato a casa la prima vittoria dopo due supplementari per 125-124. Decisivo Gilgeous-Alexander con 35 punti e i liberi decisivi guadagnati grazie alla finta che ha portato KD a commettere il suo sesto fallo a pochi secondi dal termine. Ottima la prova anche di Chet Holmgen con 28 punti. Per Houston invece è partito forte Sengun, autore di 39 punti e 11 rimbalzi. Mentre KD ha chiuso la sua partita con 23 punti.

Nella stessa giornata, alla Crypto.com Arena di Los Angeles è andato in scena l’esordio stagionale dei Lakers contro Golden State. Una partita in cui gli Warriors hanno preso vantaggio nel terzo quarto e sono poi riusciti a mantenere i Lakers a distanza di sicurezza, vincendo 109-119. 23 punti per Curry e 31 per Jimmy Butler. Per i Lakers ottima prova di Reaves con 26 punti e 9 assist, mentre il primo quarantello stagionale (cronologicamente) lo mette a segno Luka Doncic che sfiora la tripla doppia: 43 punti, 12 rimbalzi e 9 assist.

-MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE

EST

Mercoledì invece sono scese in campo tutte le altre squadre, ad eccezione di Indiana e Denver che hanno esordito ieri. Ad Est nel primo scontro tra New York e Cleveland, i Knicks hanno avuto la meglio al Madison Square Garden per 119-111. Protagonisti Brunson con 23 punti, Anunoby con 24 punti e 14 rimbalzi e Towns con 19 punti e 11 rimbalzi. Per i Cavs 31 punti di Mitchell e 22 di Mobley. Vittoria larga invece di Charlotte contro Brooklyn per 136-117. Gli Hornets vanno in doppia cifra con 9 giocatori su 10 (Miller 25, Ball 20), mentre per i Nets il migliore è stato Claxton con 17 punti. Punteggio simile quello con cui Toronto ha rovinato l’esordio casalingo di Atlanta, andando a vincere per 118-138, complice un terzo quarto da 45 punti. Per i Raptors protagonisti Barrett con 25 punti, Barnes 22 e Gradey Dick con 21. Per gli Hawks 22 punti di Young Johnson. 20 per Porzingis. Bene anche l’esordio dei Bucks di Antetokounmpo, con il greco che piazza una doppia doppia da 37 punti e 14 rimbalzi nella vittoria per 133-120 contro Washington. Di misura vincono i Chicago Bulls contro i Pistons per 115-111. MVP Vucevic con 28 punti e 14 rimbalzi. 21 punti invece per Buzelis. Per Detroit 23 punti di Cunningham. In Florida invece Orlando supera 125-121 Miami, grazie alla coppia Banchero-Wagner, entrambi autori di 24 punti, e i 23 punti di Bane. Per gli Heat  28 punti di Powell e doppia doppia da 16 punti e 12 rimbalzi per Davion Mitchell. Ottimo, si diceva ad inizio articolo, anche l’esordio di Fontecchio, che chiude la sua prima gara NBA in maglia Heat con 13 punti in 19 minuti, tirando 6 su 9 complessivamente da due e da tre. Qui di seguito trovate i suoi highlights ( Simone FONTECCHIO BENE vs Orlando 13 punti in 19 minuti ???? ).

Il TD Graden di Boston è stato protagonista della prima storica partita NBA del rookie VJ Edgecombe che, realizzando 34 punti, ha registrato il terzo miglior esordio nella storia della NBA. Meglio di lui avevano fatto finora solo Frank Selvy, 35 punti nel 1954, e Wilt Chamberlain, 43 nel 1959. Oltre a questo, con 14 punti nel primo quarto, la guardia bahamense ha superato pure il record detenuto da Lebron James con 12. I suoi canestri, in una serata da 13/26 al tiro, si sono sommati ai 40 di uno scatenato Tyrese Maxey ed hanno guidato Philadelphia alla vittoria per 116-117 contro i Celtics. Per Boston 25 punti sia per Brown che per White, mentre 16 sono stati i punti di Pritchard, il quale non è riuscito segnare il canestro della vittoria.

Gli highlights di Edgecombe ( VJ Edgecombe Debuts with RECORD BREAKING Night ) .

OVEST

Passiamo ora alle partite che si sono giocate ad Ovest. Partiamo dalla vittoria di Memphis su New Orleans per 128-122Ja Morant comincia bene la stagione con 35 punti in 29 minuti. Dall’altra parte 27 punti per Zion Williamson. Vincono anche i nuovi Phoenix per 120-116 contro Sacramento. Per i Suns 31 punti di Booker e 22 di Brooks. Per i Kings invece 30 per LaVine e 29 per DeRozan. Perdono male al Delta Center di Salt Lake City i Clippers129-108, dopo che il primo quarto si era chiuso con il punteggio di 43-19 per Utah. Per i Jazz protagonisti Kessler con 22 punti, Sensabaugh e Markkanen pari a quota 20 punti. Per i Clippers sono già iniziate le rotazioni per cui nessun giocatore è stato utilizzato per più di 29 minuti. Miglior realizzatore Zubac con 19 punti, 15 per Harden Lopez. Più tirata la vittoria di Minnesota114-118, contro Portland. A guidare i Timberwolves c’ha pensato Edwards con 41 punti, aiutato dai compagni Randle (19) e McDaniels (18). Per Portland 29 punti di Grant e 20 di Avdija.

In Texas c’era grande attesa per l’esordio della prima scelta Cooper Flagg. A prendersi la scena c’ha pensato pero’ Wembanyama, con una gara da 40 punti e 15 rimbalzi in 30 minuti. Semplicemente dominante con schiacciate in testa ai giocatori di Dallas. Gli Spurs hanno vinto 92-125. Oltre al francese, 22 punti per Castle. Per i Mavericks ci sono stati i 22 punti con 13 rimbalzi di Davis, Flagg ha chiuso il suo esordio NBA con una doppia doppia da 10 punti e 10 rimbalzi in 32 minuti.

Gli highlights di Wembanyama ( Victor Wembanyama DOMINATED In Season Opener | October 22, 2025 ) .

– GIOVEDÌ 23 OTTOBRE

Nella giornata di ieri, durante la notte italiana, hanno fatto il loro esordio anche IndianaDenver rispettivamente contro OKC e Golden State. Le due partite sono state spettacolo puro per gli appassionati di basket entrambe decise dopo 1 o 2 overtime. Nella prima sfida tra le finaliste dello scorso anno, i Thunder hanno avuto la meglio sui Pacers per 135-141 al termine del secondo tempo supplementare. Per i padroni di casa subito protagonisti Siakam con 32 punti e 15 rimbalzi e Mathurin, autore di 36 punti e 11 assist. Per Oklahoma ottime le prove di Ajay Mitchell, 26 punti, e Wiggins (23). Ma il protagonista assoluto è stato ancora lui: Shai Gilgeous-Alexander. Contro Indiana ha messo a segno 55 punti, il suo nuovo career-high, che sommato ai 35 della prima partita, lo rendono il quarto giocatore di sempre con più punti (90) nelle prime due gare di regular season. Davanti a lui due volte Chamberlain (106 e 105), Anthony Davis (95) e Jordan (91).

L’esordio di Denver invece è avvenuto al Chase Center di San Francisco, in una partita dal punteggio alto e che si è decisa solo dopo un tempo supplementare con la vittoria di Golden State  per 137-131. Per i Nuggets prestazione clamorosa di Aaron Gordon che mette a segno 50 punti con 10/11 da tre. Jokic chiude in tripla doppia con 21 punti, 13 rimbalzi e 10 assist. Bene anche Murray con 25 punti e 10 assist. Ad infliggere la sconfitta a Denver c’ha pensato il solito Steph Curry con 42 punti e le triple decisive per portare prima il risultato in pareggio a 20” secondi dalla fine del quarto periodo, poi per mettere tre lunghezze di vantaggio nel corso dell’overtime. Gli Warriors hanno vinto grazie all’apporto di tutta la squadra, tra cui Butler autore di 21 punti e la tripla decisiva per chiudere i conti nel supplementare.

 

L’inizio del campionato è stato al dir poco scoppiettante, con lo scandalo scommesse, le cui indagini vanno avanti e su Basket Magazine vi terremo aggiornati, e le giocate in campo che sembrano mantenere le aspettative per una grande stagione.

 

Edoardo Tamba

 

Nella foto Victor Wembanyama (nba.com)