Una sfida all’ultimo respiro quella che ha visto affrontarsi la Bertram Derthona contro Trapani Shark e che ha visto la Bertram vincere 107-100. Una partita sofferta fino all’ultimo da entrambe le squadre.

ECCO QUA LE PAGELLE

BERTRAM DERTHONA

CHRISTIAN VITAL – 8

Leader assoluto. Segna nei momenti chiave e mantiene il ritmo della squadra.

PRENTISS HUBB – 7

Alterna buone iniziative a qualche forzatura, ma nel complesso più che positivo.

EZRA MAJON – 6

Lotta nel pitturato, ma senza brillare ma garantendo presenza fisica

ANDREA PECCHIA –7

È il più continuo tra i vari giocatori, crea gioco ed è attivo in difesa quando serve

BREKKOTT CHAPMAN – 5

Fatica a trovare il ritmo, impreciso al tiro

LAMINE TANDIA – NV

TOMMASO BALDASSO – 7

arte forte con energia e intensità, trascina i ragazzi nei momenti difficili.

Prezioso anche in difesa.

DOMINIK OLJNICZAK – 6,5

Ci mette energia e voglia anche se a volte forza i tiri-

PAUL BILIGHA –6

Alterna buone iniziative con qualche tiro da tre a palle perse ingenue
serata di alti e bassi

JUSTIN GORHAM – 7

Solido dai tiri da tre, qualche errore evitabile ma riesce a farsi valere.

JOONAS RIISMAA – 6

Alti e bassi: discreto contributo offensivo, ma soffre in difesa

ARTURS STRAUTINS- NV


TRAPANI SHARK

PAUL EBOUA – 7

Come sempre il punto di riferimento offensivo.

Tiene a galla la squadra con qualche finale da leader ma nel finale forza troppe conclusioni

JORDAN FORD – 6

Alterna lampi di di talento a momenti di confusione.

Buona intensità ma spreca troppo nei possessi decisivi

RYAN ARCIDIACONO – 5

Combatte sotto canestro ma soffre la fisicità degli avversari

RICCARDO ROSATO –6

Gestione discreta dei possessi resta sempre in partita, ma manca la zampata per vincerla complice anche i troppi falli.

AMAR ALIBEGOVIC – 6

Bravo in attacco, ma fa fatica a leggere le situazioni difensive

TIMOTHY ALLEN – 7

Il migliore in campo per la squadra sicialiana ma non basta per far assicurare a Trapani la vittoria.

FABRIZIO PUGLIATTI – 5

Anche per lui buona gestione dei possessi, ma poca iniziativa personale

JOHN PETRUCELLI – 6

Buona partita, ma spesso in difficoltà a leggere le situazioni soprattutto difensive.

Qualche fallo evitabile.

ADAMA SANOGO – 6

Buon impatto nel primo tempo, ma sparisce un po’ nel gioco.

MATTHEW HURT – 6

Mette energia, ma non riesce a concretizzare per colpa di qualche momento di confusione.