L’Italia esce a testa alta dall’Olimpiade sconfitta 84 a 75 dalla favorita Francia. Prestazione comunque molto positiva dei ragazzi di coach Sacchetti che dopo essere stati sotto anche di 14 lunghezze nel terzo quarto hanno ricucito lo svantaggio perdendo poi solo nelle battute finali. Evidente lo strapotere fisico dei ragazzi di coach Collet che dominano sotto le plance chiudendo 49 a 33 nel conto complessivo dei rimbalzi. Da segnalare le prove di Gobert – 22 punti e 9 rimbalzi -, Fournier – 21 punti e 4 assist – e Batum – 15 punti e 14 rimbalzi. Per gli azzurri bene Gallinari – 21 punti e 10 rimbalzi – e il solito Fontecchio – 23 punti per l’ala del Baskonia.
ITALIA
Spissu n.e.
Mannion 5 Serata nera per il playmaker ex Arizona che chiude con un pessimo 1 su 10 dal campo senza mai impensierire realmente la retroguardia transalpina
Tonut 5 Come Mannion fatica a trovare la via del canestro – 2 su 9 dal campo per la guardia della Reyer – che nel quarto finale sbaglia un facile appoggio in un momento delicatissimo
Gallinari 7.5 Si carica la squadra sulle spalle a livello offensivo e a rimbalzo – 21 punti e 10 rimbalzo per l’ala degli Hawks – che viene spesso impiegato come centro tattico per affrontare Gobert
Melli 5 Il neo lungo dell’Olimpia fatica molto contro i pari ruolo francesi, viene impiegato solo 14′ dove non brilla di certo
Fontecchio 8 Conferma gli enormi progressi, chiude con 23 punti riavvicinando gli azzurri nel momento della difficoltà
Tessitori n.e.
Ricci 6.5 Non brilla a livello statistico ma è nel quintetto che riapre la partita
Moraschini s.v. Solo 4′ per lui
Vitali 6 Gioca 7′ in cui non demerita
Polonara 7 Parte forte nel primo tempo andando però un po’ in calando verso il finale
Pajola 7 Solita prova eccellente a livello difensivo alla quale aggiunge 6 assist e ben 5 recuperi
Sacchetti 7 Tiene gli azzurri in partita per 39′ e nel momento più buio azzecca Ricci da cinque tattico riaprendo un match che sembrava già chiuso
FRANCIA
Ntilikina s.v. Solo 4′ in campo
Luwawu-Cabarrot 5.5 Non brilla di certo ma nel quarto finale segna una tripla pesantissima
Heurtel 6.5 Prestazione solida condita dalla tripla che chiude probabilmente il match
Batum 8 E’ ovunque, prende 14 rimbalzi e a livello offensivo è una minaccia continua. Veterano vero
Yabusele 5 Il peggiore dei suoi
Fournier 7 In attacco è un pericolo costante per la retroguardia azzurra
De Colo 6 Non è mai pericoloso a livello offensivo ma a livello di playmaking è eccellente
Poirier s.v. Gioca solo 5′
Albicy s.v. Gioca solo 5′
Gobert 8 Come ci si aspettava non trova nessuno in grado di fermarlo, chiude con 22 punti e 9 rimbalzi e in difesa è una costante continua
Cornelie n.e.
Fall 7 Come Gobert non trova nessuno in grado di fermarlo a livello fisico
Collet 6 Poteva chiudere il match già nel terzo quarto ma delle scelte dubbie riaprono la partita
In foto Rudy Gobert – FIBA
FRANCESCO CASTANO