Torna l’appuntamento con la rubrica in cui saranno analizzati i risultati dell’ultimo turno dell’ABA LIGA, competizione la cui vincitrice verrà ammessi direttamente alla prossima Euroleague. Al momento è in testa il Partizan, con la Stella Rossa ed il Buducnost che sono costrette ad inseguire. Ecco quanto accaduto nell’ultima giornata:
IGOKEA-CEDEVITA OLIMPJA LUBIANA 83-101
Importante vittoria del Cedevita Olimpja Lubiana in casa dell’Igokea, che le permette di riscattare il ko dello scorso turno contro il Buducnost e di rimanere in scia delle squadre di testa. Per i padroni di casa si tratta di uno stop dopo la vittoria della scorsa giornata contro il Klub Spalato. Gara decisa da un parziale di 28-13 degli ospiti nel terzo quarto. Per il Cedevita 22 punti di Melvin Ejim, per l’Igokea 16 punti di Marko Josilo.
KOSARSKI KLUB BORAC-PARTIZAN BELGRADO 68-86
Il Partizan rimane imbattuto nella competizione sconfiggendo in trasferta il Klub Borac, che gli permette di trovare il sesto successo in altrettanti match. Per i padroni di casa si tratta del secondo ko consecutivo dopo quello rimediato settimana scorsa in casa dello Zadar. A decidere la sfida un parziale di 30-20 degli ospiti nel terzo periodo. Per il Partizan 13 punti di Alen Smailagic, per il Klub Borac 14 punti di Sava Lesic.
KRKA-KK STUDENTSKI CENTAR PODGORICA 87-70
Importante vittoria del Krka contro KK Centar Podgorica, che torna al successo dopo il brutto ko di scorsa giornata con il Partizan, riuscendo così a risalire la classifica. Per gli ospiti invece si tratta di una brutta battuta di arresto dopo il convincente successo di settimana scorsa contro il Cibona. Gara decisa da un parziale di 29-19 dei padroni di casa nel secondo quarto. Per il Krka 22 punti di Rok Stipcevic, per il KK centar Podgorica 17 punti di Kyle Vinales.
KOSARSKI KLUB FMP BELGRADO-KOSARSKI KLUB ZADAR 83-76
L’FMP Belgrado continua a rivelarsi la vera sorpresa di questa competizione sconfiggendo il Klub Zadar in casa e rimanendo in scia alle squadre di testa. Per gli ospiti subito uno stop dopo la vittoria dello scorso turno contro il Klub Borac. Gara decisa da un parziale di 22-10 dei padroni di casa nella terza frazione. Per l’FMP Belgrado 23 punti di Nenad Nerandzic, per il Klub Zadar 14 punti di Aleksandar Bursac.
BUDUCNOST PODGORICA-MORNAR BAR 85-69
Importante successo del Buducnost con il Mornar Bar, che gli permette di rimanere in scia delle squadre di testa dando seguito alla vittoria dello scorso turno contro il Cedevita Olimpja Lubiana. Per gli ospiti continua il pessimo momento nella competizione, dove sono il fanalino di coda non avendo trovato ancora la via del successo in sei gare giocate. A decidere la sfida un parziale di 26-18 dei padroni di casa nel terzo periodo. Per il Buducnost 17 punti di Marko Jagodic-Kuridza, per il Mornar Bar 12 punti di Corey Davis.
KOSARSKI KLUB SPALATO-CIBONA 77-76
Vittoria in volata per il Klub Spalato sul Cibona, che gli permette di trovare il primo successo in campionato e di smuovere finalmente la classifica. Per gli ospiti si tratta invece del secondo ko consecutivo dopo quello di settimana scorsa contro il KK Studentski Podgorica. Per il Klub Spalato 26 punti di Darko Bajo, per il Cibona 18 punti di Amar Gegic.
STELLA ROSSA-MEGA BELGRADO 81-67
Importante successo della Stella Rossa contro il Mega Belgrado, che le permette di rimanere in scia del Partizan nella competizione. Per gli ospiti si tratta del secondo ko consecutivo dopo quello dello scorso turno contro l’FMP Belgrado. Gara decisa da un parziale di 24-16 dei padroni di casa nel primo quarto. Per la Stella Rossa 13 punti di Nate Wolters, per il Mega Belgrado 14 punti di Karlo Matkovic.
L’MVP di giornata è Darko Bajo del Klub Spalato che con la sua prestazione da 26 punti 9 rimbalzo ed 1 assist ha trascinato la sua squadra alla prima vittoria in campionato, sconfiggendo il Cibona
CLASSIFICA
Partizan Belgrado (6-0)
Stella Rossa (5-1)
Buducnost Podgorica (5-1)
FMP Belgrado (5-1)
Cedevita Olimpja Lubiana (3-3)
Cibona (3-3)
Igokea (3-3)
Krka (3-3)
Kk centar Podgorica (3-3)
Mega Belgrado (2-4)
Klub Borac (2-4)
Klub Zadar (1-5)
Klub Spalato (1-5)
Mornar Bar (0-6)
Valerio Laurenti