Eccoci ad un nuovo appuntamento con B Emoticon, questa volta per raccontarvi cosa ci ha detto il nono turno di campionato.

I BIG MATCHES:

GIRONE A

E’ Pielle Livorno- Omegna, la grande partita di giornata.

La sfida è vinta dai livornesi 85-72, grazie a un ottimo Almansi da 17 punti e 5 rimbalzi.

Agli ospiti non basta una prestazione maiuscola di Antelli, 23 punti,5/8 da 2, (63%) e 4/8 da 3 (50%).

A corredo anche 6 rimbalzi e 4 assist.

La classifica, anche alla luce di questo risultato, vede l’Elachem Vigevano, con uno score immacolato da 9/9, in testa a 18 punti.

A sole due lunghezze inseguono, appaiate, la succitata Pielle Livorno e la concittadina Libertas, mentre Piombino si assesta terza a 12 punti.

Appena un gradino più in basso un gruppo di quattro squadre appaiate a 10 punti, Sangiorgese, Pavia, Legnano e la sopracitata Omegna.

8 punti per le due Montecatini e Gallarate, mentre a 6 ci sono Borgomanero, Monferrato.

Terzultima Oleggio con 4, il penultimo posto è occupato da Varese a 2, mentre Langhe Roero chiude la graduatoria a 0.

GIRONE B

In questo secondo raggruppamento la sfida più interessante di giornata è quella che vede coinvolte Vicenza e San Vendemiano, vinta dalla Rucker, che giocava in trasferta, per 74-81.

Grande gara per Sanguinetti, 17 marcature, 5/10 dal campo, 6 rimbalzi  e 5 assistenze.

Il “losing effort” per i padroni di casa è di Brambilla da altrettanti punti, 6/10 da 2 e 4 rimbalzi.

La situazione in classifica ci racconta di un girone B molto equilibrato, dove la

classifica appare ancora molto malleabile.

Comanda Orzinuovi con 18 punti, avanti di appena due punti sul duo San Vendemiano e Mestre, segue a ruota Desio a quota 12.

Quarto posto coabitato da Padova e Vicenza a 10 punti, mentre ad essere appaiate sono anche Lumezzane e Lissone che si posizionano quinte a 8 punti.

A seguire troviamo una foltissima schiera di squadre a 6 punti, composta: Bergamo, Capo d’Orlando, Padova, Monfalcone, Crema e Palermo.

A chiudere il gruppo, Ragusa a quota 4 punti e Reggio Calabria a 2.

GIRONE C

Il big match di giornata in questo caso è Faenza- Firenze che abitano le zone alte della classifica.

Sono i romagnoli a spuntarla, 95-89 il parziale finale.

Aromando fa la voce grossa, 22 punti, 7/14 da 2, 12 rimbalzi, Firenze invece si aggrappa a un grande Ndoja che scrive 26, 5/13 dalla lunga distanza, che però non è sufficiente.

Ancor più che nel B regna l’equilibrio in classifica, la coppia Rieti-Faenza comanda a 16 punti, staccata di due sole lunghezze c’è Fabriano, mentre Piacenza, Firenze, Senigallia sono terze a quota 12.

Al quarto posto, 2 soli punti più indietro, Fiorenzuola, Jesi, Ancona, Imola.

Ozzano ha 8 punti, sotto di lei ci sono l’Andrea Costa Imola a 6, San Miniato a 4, Empoli e Tigers Romagna a 2, Matelica a 0.

GIRONE D

Riflettori puntati su Cassino- Roma in questo girone.

Big match vinto dalla BPC, 88-86, quest’ultima trascinata da Kekovic , 27 punti 10/16 dal campo.

Alla Luiss non bastano i 18 punti di Pasqualin che fa 4/9 dal campo e aggiunge 4 assist.

Comanda Ruvo di Puglia a 16 punti il gruppo, seguono Bisceglie e Caserta a 14, le succitate Cassino e Roma sono a 12 punti.

Successivamente troviamo Sant’Antimo, Roseto, Salerno e Avellino a 10 punti, un gradino sotto Taranto, 8 punti, Corato, Monopoli e Teramo a 6, Sala Consilina e Pescara 4, Pozzuoli 0 in chiusura.

L’MVP DI BM

Leonardo Ciribeni, Ancona, con una prestazione da 27 punti, 10 rimbalzi e 4/7 da 3 è il migliore di questa settimana.

Grande gara per la guardia ex Ruvo.

MVP UNDER 22 DI BM

Questa settimana è Yannick Giombini, ala di Ancona, ex Casale Monferrato, classe 2001, 17 punti, 6/11 dal campo, 7 rimbalzi e 1 assist.

IL QUINTETTO IDEALE DI BM

Play: Michele Antelli, Pielle Livorno, 23 punti,5/8 da 2, (63%) e 4/8 da 3 (50%).

6 rimbalzi e 4 assist.

Guardia: Leonardo Ciribeni, Ancona, da 27 punti, 10 rimbalzi e 4/7 da 3.

Ala: Yannick Giombini, ala di Ancona, 17 punti, 6/11 dal campo, 7 rimbalzi e 1 assist.

Ala: Lazar Kekovic, 27 punti, 10/16 dal campo.

Centro: Alessandro Azzaro, 22 punti.

TOP 5 BM

Oltre ai 5 sopracitati ci sono anche Aromando (, Faenza), 22 punti, come lui anche Broglia (Vigevano) e Chiera (Montecatini).

Senza dimenticare Vecerina (Orlandina Basket), 27 punti.

QUI PER TUTTE LE CLASSIFICHE E I RISULTATI:

https://www.legapallacanestro.com/serie-b