Il primo ostacolo della nazionale Italiana sulla lunga strada che porta all’Europeo del 2025 è la Turchia, squadra che gli azzurri hanno affrontato anche quest’estate a Trento, alla Trentino Basket Cup, poco prima che il Mondiale prendesse il via. In quell’occasione l’Italbasket è riuscita a vincere la partita al supplementare, dopo averla praticamente già messa in cassaforte nei tempi regolamentari. È stata infatti pagata a carissimo prezzo un ingenuità di Marco Spissu. A circa 5 secondi dalla fine, il giocatore della Reyer si è preso una tripla senza logica, al posto di tenere la palla in mano fino alla sirena, regalando così un rimbalzo a Sadik Kabaca che si è inventato un canestro dalla parte opposta del campo, bruciando la sirena e mandando la sfida all’overtime. La speranza di questa sera è che l’epilogo sia lo stesso per gli azzurri, ma con un po’ meno colpi di scena. Il match sarà in diretta su Sky Sport, DAZN e Now a partire dalle 20:30.

Seguono i convocati del CT della nazionale turca Ergin Ataman:

Omer Can Ilyasoglu (Mega Mis Beograd)
Sehmus Hazer (Fenerbahce)
Tarik Biberovic (Fenerbahce)
Sertac Sanli (Fenerbahce)
Yigitcan Saybir (Turk Telekom)
Melih Mahmutoglu (Fenerbahce)
Erten Gazi (Anadolu Efes)
Sadik Emir Kabaca (Galatasaray)
Okben Ulubay (Turk Telekom)
Furkam Haltali (Pinar Karsiyaka)
Berk Ugurlu (Besiktas)
Bugrahan Tunce (Galatasaray)
Kerem Konan (Besiktas)
Ercan Osmani (Anadolu Efes)
Kenan Sipahi (Pinar Karsiyaka)
Erkan Yilmaz (Anadolu Efes)

Gli avversari degli azzurri, nonostante sulla carta siano per distacco la squadra più insidiosa del girone B, non hanno a disposizione tanti talenti. Due su tutti, Shane Larkin e Scottie Wilbekin che, dopo aver rifiutato la convocazione la scorsa estate, sono stati sospesi per cinque gare del campionato e multati per 3000€. Oltre ai passaportati però, ci sono i giocatori oltreoceano che non saranno presenti questa sera, e nelle prossime finestre. Alperen Şengün, che con la maglia degli Houston Rockets si sta ritagliando un ruolo sempre più importante in NBA diventando uno dei punti di riferimento della franchigia texana, Furkan Korkmaz, che invece non sta vivendo un periodo particolarmente felice a Philadelphia e il suo ritorno in Europa è stato al centro delle indiscrezioni di mercato negli ultimi mesi. Ultimo, ma non per importanza: Cedi Osman, in forza ai San Antonio Spurs, anche lui coinvolto in una controversia nel corso dell’estate. Anche il classe ’95 aveva rinunciato a essere convocato per potersi rimettere in forma e riposarsi, ma dopo un primo momento in cui la federazione e il presidente, Hidayet Turkoglu, avevano accettato la sua scelta, si è alzato un polverone che non ha rispamiato l’ex Cavaliers ad aspre critiche da tutti i fronti.

QUI i roster e le note statistiche della gara

Alessandro di Bari

In foto Tonut (Ciamillo Castoria)