Trento torna al successo in Eurocup, sconfitto l’Hapoel Tel Aviv sul punteggio di 79-73. La squadra di Galbiati dopo due ko consecutivi (in casa del Bahcesehir e contro il Buducnost) ritrova la via della vittoria e lo fa ottenendo una vittoria sorprendente contro una delle principale candidate per la conquista della competizione. Un’Aquila a più facce quella vista oggi, che sembrava avere saldamente in mano la partita nel primo tempo, rischiava di farsela sfuggire ad inizio quarta frazione ed infine è arrivato il break finale che gli ha consegnato la vittoria. Una prova di carattere quella della squadra italiana, che sotto di nove (68-59) ad appena sette minuti dalla sirena finale, non è crollata ma ha avuto una reazione da squadra vera piazzando un parziale di 20-5 nei restanti minuti che è valso il successo finale. Negli ultimi minuti è stata decisiva una tripla di Cale che ha spezzato l’equilibrio ad 1:10 dal termine e poi il parziale di 4-0 in lunetta firmato da Anthony Lamb.  Una partita che ha cambiato anche quando Trento è riuscita ad andare con maggior frequenza in lunetta, infatti se nei primi tre quarti erano arrivati appena tre tiri liberi tentati ne sono arrivati addirittura quindici nella frazione finale, fattore che ha permesso di ridurre piano piano il gap fino al sorpasso nei minuti finali della partita. Una partita vinta grazie alla difesa, appena 35 i punti subiti nella ripresa e questo dato ha poi permesso di contenere la fuga finale degli ospiti e portare a casa due punti importanti. Per Trento 23 punti di Lamb e 17 di Ford. Dall’altra parte una pesante sconfitta per l’Hapoel Tel Aviv che scende a quota due vittorie e due sconfitte (entrambe arrivate in trasferta). Una squadra che ha dimostrato troppi cali di tensione all’interno della partita e questi alla fine si sono rivelati fatali. In particolare a pesare sono state le 16 palle perse che non hanno permesso di operare la fuga ed hanno sempre tenuto Trento a contatto. Per l’Hapoel Tel Aviv

LA CRONACA 

Nel primo quarto a partire meglio è Trento, che con un’alta intensità difensiva scappa sull’8-4 dopo tre minuti. La squadra italiana rimane in controllo della sfida ed è avanti 17-11 a tre minuti dal termine del periodo. La compagine continua a condurre la partita e chiude la prima frazione sul +8 (26-18). Nel secondo quarto l’andamento della sfida non cambia e dopo tre minuti Trento è sul +7 (31-24). Arriva la reazione dell’Hapoel Tel Aviv che riduce il gap e si porta sul -3 (35-32) a tre minuti dall’intervallo. La sfida non cambia e Trento arriva all’intervallo sul +3 (41-38). Nel terzo quarto la sfida prosegue sui binari dell’equilibrio e così dopo tre minuti l’Aquila è sul +1 (46-45). La squadra israeliana prova a sorpassare ma la squadra di Galbiati resiste e rimane sul +1 (54-53) a tre minuti dal termine del periodo. La partita non cambia ma l’Hapoel riesce a sorpassare e chiude la terza frazione sul +1 (57-58). Nella quarta frazione parte forte la compagine israeliana che vola sul +9 (59-68) a sette minuti dalla sirena finale. Arriva la reazione di Trento che riduce nuovamente il gap e torna sul -2 (66-68) a tre minuti dal termine. Nella gara regnaa ancora l’equilibrio e così le squadre sono in parità sul 73-73 a 48 secondi dalla sirena finale. Lamb firma un parziale di 4-0 in lunetta e firma il 77-73 per Trento a 15 secondi dal termine. Trento trionfa 79-73.

QUI le statistiche del match

 

QUESTI i risultati del turno

QUESTA la classifica di Eurocup

 

Nell’immagine Saliou Niang, foto Ciamillo-Castoria

Valerio Laurenti