Brescia viene sconfitta in Eurocup dal Lietkabelis che beneficia di una migliore percentuale da tre punti, 7/24 (29%) contro il 7/27 (25%) della squadra di Alessandro Magro e di una migliore percentuale da due punti, 16/32 (50%) contro il 16/33 (48%) della squadra italiana. La squadra lituana che ha anche una netta supremazia a rimbalzo, 44 le carambole catturate contro le 28 dei padroni di casa. Di seguito le pagelle del match:

 

GERMANI BRESCIA

Kenny Gabriel N.E.

CJ Massinburg 5: Oggi non incide appena 7 punti in 23 minuti, con un 3/13 complessivo dal campo ed anche in fase difensiva la situazione non migliora

Aleksej Nikolic 6: Uno dei migliori di questa Germani, positivo su entrambe le metà campo, in attacco con 11 punti e 3 assist, discreta la sua sfida anche nella metà campo difensiva

Troy Caupain 5,5: Al rientro in campo si nota che deve ancora ritrovare la miglior forma, nessun punto in 11 minuti in campo ed in difesa fa quel che può

John Petrucelli 6,5: Sempre più l’anima di questa Germani, in assenza di Della Valle è lui a prendersi la squadra sulle spalle, con la sua solita energia ed aggressività difensiva ed in attacco con 17 punti

Mike Cobbins 5: Soffre la fisicità dei lunghi lituani e per questo non riesce ad incidere, nè in attacco dove produce appena 2 punti nè in difesa dove fatica

Tai Odiase 6: Anche lui riesce a ben figurare oggi, in attacco è artefice di una gara positiva con 7 punti ed 3 rimbalzi ed in difesa gioca una buona partita

Christian Burns 6: Nei minuti in cui è impiegato in campo risponde presente, 7 punti ed 8 rimbalzi in 19 minuti d’impiego

Tommaso Laquintana 6: In 10 minuti in campo produce 2 punti e 2 assist ed in difesa gioca una discreta gara

David Cournooh 5: Anche lui oggi non incide, faticando in attacco dove riesce a trovare appena 5 punti con un 2/7 dal campo ed anche in difesa ha tanti alti e bassi

David Moss 6: In attacco non riesce a produrre punti, ma è buona la sua partita nella metà campo difensiva

Nicola Akele 6: Lui oggi risponde presente, buona intensità ed aggressività nella metà campo difensiva e 7 punti e 4 rimbalzi in attacco

coach Alessandro Magro 6: Complici le assenze pesanti, la sua squadra non riesce mai a trovare un modo per fermare la fisicità della squadra lituana nel pitturato ed anche in attacco ha troppi alti e bassi e così finisce ko

 

LIETKABELIS:

Jamel Morris 5,5: Oggi una serata complicata per lui, mentre in difesa gioca un’ottima partita, in attacco non incide come suo solito, producendo 9 punti, ma con 2/8 dal campo, a cui aggiunge 5 rimbalzi

Vytenis Lipkevicius 6,5: Buona partita la sua, attento e concentrato in fase difensiva e produce 8 punti e 3 rimbalzi in attacco

Gabrelius Maldunas 6: Partita senza infamia e senza lodi la sua, in difesa è artefice di una discreta prova e registra 6 punti e 3 rimbalzi

Gyorgy Goloman 6,5: Come successo all’andata la sua presenza nel pitturato si rivela un bel grattacapo da risolvere per la difesa bresciana, che solo a tratti riesce a contenerlo, 8 punti e 4 rimbalzi per lui

Mantas Rubstavicius 6: Fa il suo, partita senza sbavature in fase difensiva ed in attacco mette a referto 4 punti e 2 assist

Stefan Peno:

Nikola Popovic 7: Il dominatore della gara, un arma incontenibile per i lituani, capace di ferire sia dietro l’arco dai tre punti, ma anche nel pitturato, chiude a 11 punti e 7 rimbalzi

Gediminas Orelik 6,5: Dopo le fatiche del primo tempo, esce alla distanza, rispondendo presente nei momenti decisivi della sfida e chiudendo a 10 punti e 4 rimbalzi

Paulius Murauskas 6,5: È un classe 2004, ma non sembra affatto per la sicurezza con cui gioca, bene in difesa ed in attacco produce 6 punti e 3 rimbalzi

Kristian Kullamae 6: Gara senza infamie e senza lodi, dove risponde presente quando chiamato in causa in attacco con 6 punti ed in difesa è sempre attento e concentrato

Grantas Vasiliauskas N.E.

coach Nenad Canak 6,5: La sua squadra continua a stupire nella competizioni, mantenendosi ai vertici della classifica al terzo posto ed anche oggi con Brescia ha messo in scena un’altra prova di forza

 

 

Nell’immagine John Petrucelli, foto Ciamillo-Castoria

Valerio Laurenti