Per il Partizan, il successo sul Baskonia nel quinto turno di Eurolega, ottenuto col risultato di 79:91, rappresenta la prima vittoria esterna della stagione nella massima competizione europea per club. Così facendo, la compagine di Belgrado ha incrementato il proprio bilancio in classifica a tre vittorie e due sconfitte, ed ha evitato di chiudere la tournée spagnola in negativo dopo la sconfitta subita a Madrid contro il Real alla quarta giornata.
Da un punto di vista tattico, il risultato si colloca sulla scia di quello ottenuto dal Dubai sul Barcellona, nel quale una difesa solida, intensa e ‘slava’ ha avuto la meglio su una pallacanestro più orientata al tiro, alla corsa e ad una proposta maggiormente offensiva.
Gioco da quattro punti determinante
Una tripla con tiro libero aggiuntivo segnato realizzati da Duane Washington a quarantasei secondi dalla fine della partita è stato l’episodio che ha deciso un incontro che il Partizan ha dapprima comandato andando avanti di otto alla pausa lunga (40:48), e poi rischiato di perdere trovandosi raggiunto nel punteggio ad un minuto dalla fine.
La difesa del Partizan, nello specifico, ha tenuto il Baskonia a 75 punti segnati in trentasei minuti di gioco, con altresì un 34,62%% da tre nel corso della partita che, alla lunga, ha permesso a coach Željko Obradović di strappare una vittoria esterna che dà morale.
Washington e Jones protagonisti
A livello individuale, Carlik Jones ha realizzato una doppia doppia da 18 punti e 10 assist per conto del Partizan, mentre Duane Washington, sempre tra le fila bianconere, ha messo a segno 17 punti oltre al gioco tra quattro punti decisivo.
Lato Baskonia, coach Paolo Galbiati ha ricevuto 20 punti con 6 assist da Hamidou Diallo, e 19 punti con 4 rimbalzi ed altrettanti assist da parte di Timothé Luwawu-Cabarrot.
Baskonia vs. Partizan 79:91 – statistiche
Matteo Cazzulani
Nella foto: Duane Washington del Partizan (a sinistra in maglia bianca). Credits: Partizan BC