Si è conclusa la 22esima giornata di Serie A e come di consueto ecco la rubrica esclusiva di BM, “L’Ottovolante” con tutto il meglio ed il peggio dell’ultimo turno.
SALGONO
VIRTUS BOLOGNA PRIMATO E DERBY D’ITALIA
È la partita più attesa: il derby d’Italia tra Milano e Virtus Bologna. Le squadre l’hanno giocato con tantissime defezioni e con molti dei propri giocatori di riferimento ai box per infortunio. Alla fine a trionfare è stata la Segafredo al termine di una partita giocata da grande squadra: primo tempo superlativo fatto di tiri ad alta percentuale e difese granitiche. Poi nel momento più difficile, quello del terzo quarto, la squadra di Scariolo non si è scomposta e nonostante le difficoltà ed un parziale mozzafiato di Milano la Virtus si è compattata e – se possibile – ha giocato ancora meglio. Con questa vittoria le V Nere si guadagnano un meritato primo posto in classifica in solitaria.
REGGIO EMILIA, DUE INDIZI FANNO UNA PROVA?
La scorsa settimana vi raccontavamo la bella vittoria di Reggio Emilia contro Napoli, ma la squadra di Sakota ora si è saputa ripetere battendo 80-75 Trieste. E ora? La situazione cambia parecchio. Fino a qualche settimana fa davamo gli emiliani spacciati e con quasi entrambi i piedi in A2. Adesso invece la UNAHOTELS si trova si all’ultimo posto della classifica, ma in condivisione con Napoli, Verona e Scafati. E per di più Reggio Emilia, di queste, è la squadra più in forma ed in salute.
SASSARI È LA SQUADRA DEL MOMENTO
Sassari è la squadra più in forma del campionato. Sono 6 le vittorie di fila, 8 successi nelle ultime 9 gare. La Dinamo arricchisce il suo bottino con la vittoria in casa contro Varese in quello che era un vero e proprio scontro per il quarto posto in classifica. E adesso i sardi di coach Piero Bucchi possono davvero diventare una mina vagante, una squadra rognosa e difficile da affrontare. Ha un roster di talento con giocatori importanti come Gerald Robinson, Chris Dowe ed Eimantas Bendzius, ma il giocatore del momento è Ousmane Diop.
TREVISO E I PUNTI SALVEZZA
Chi si sarebbe aspettato di vedere Treviso in quella posizione di classifica? I veneti ad inizio stagione erano tra gli indiziati a partecipare alla lotta salvezza, invece, quasi al termine della regular season si trova a solo due punti dai playoff.
La squadra di Marcelo Nicola sta superando ogni più rosea aspettative e la bella vittoria contro Scafati di fatto – salvo catastrofi – regala la salvezza ben più che anticipata alla Nutribullet. Gli innesti fatti a stagione in corso hanno puntellato un roster comunque operaio e ora Treviso vuole provare a sognare in grande.
SCENDONO
NAPOLI, IN CADUTA LIBERA
Continua il momento estremamente negativo della Gevi. Napoli proprio non sa proprio più vincere. Il nettissimo 96-80 subito in casa contro Brindisi – con annessi fischi e contestazione del pubblico – rappresenta la quarta sconfitta consecutiva per la squadra campana. Il trend è negativo e ora ritrovare il bandolo della matassa sarà un compito durissimo per coach Cesare Pancotto.
SCAFATI NON SA PIÙ VINCERE
Pessimo momento anche quello di Scafati. La cura Sacripanti ancora non si è vista e a Treviso è arrivata la quinta sconfitta di fila. Il cammino della Givova in questa stagione è stato troppo altalenante. Ma la verità è che tolta la parentesi di Attilio Caja i gialloblu ci hanno capito ben poco.
BRESCIA E LO SHOCK POST FINAL EIGHT
Incredibile davvero quello che succede in casa Brescia. L’inizio di stagione non era stato convincete ma tutti pensavano che con la vittoria della Coppa Italia la Germani si sarebbe sbloccata e avrebbe lottato fino alla fine per un posto nei playoff. Invece nulla di tutto ciò è successo. La squadra di Magro incappa in continue sconfitte, l’ultima a Pesaro. Brescia perciò non lotterà per un posto ai playoff, ma è lì in zona retrocessione a soli due punti dall’ultimo posto in classifica.
L’MVP DI BM
Vogliamo premiare il giocatore del momento, Ousmane Diop. Il classe 2000 sta diventando sempre più un protagonista per la Dinamo Sassari e lo ha dimostrato contro Varese con una prova da assoluto MVP: 22 punti e 8 in 19 minuti di impiego.
L’U22 DI BM
Questa volta va a Nico Mannion che ha giocato un derby d’Italia di grande personalità. Si è reso protagonista al Forum di Milano con giocate fondamentali: 11 punti con 3/3 da tre in 23′
IL QUINTETTO DI BM
IKE IROEGBU (play, Treviso): 19 punti, 4 rimbalzi e 3 assist
CHRIS DOWE (guardia, Sassari): 23 punti, 5 rimbalzi e 6 assist
JORDAN PARKS (ala, Venezia): 19 punti, 12 rimbalzi e 3 assist
OUSMANE DIOP (ala, Sassari): 22 punti e 8 rimbalzi
NICK PERKINS (centro, Brindisi): 25 punti e 4 rimbalzi
I TOP5
FRANK BARTLEY (guardia, Trieste): 27 punti, 6 rimbalzi e 4 assist
OUSMAN DIOP (ala, Sassari): 22 punti e 8 rimbalzi
DEREK WILLIS (ala, Venezia): 16 punti, 11 rimbalzi e 3 assist
CHRIS DOWE (guardia, Sassari): 23 punti, 5 rimbalzi e 6 assist
BILLY BARON (guardia, Milano): 20 punti, 3 rimbalzi e 3 assist
Eugenio Petrillo
Nell’immagine Ousmane Diop, foto Ciamillo-Castoria