Un finale incredibile: Ruzzier con la palla del sorpasso, cerca ma non trova Reyes, passaggio intercettato e fallo Trieste, Hickey in lunetta sbaglia i due liberi, ma Trieste nel secondo e tre decimi mancanti, sbaglia il tiro finale con Brooks, Cantù vince 73-74.
E’ nel terzo quarto che Cantù costruisce la sua prima vittoria in questa serie finale. Lo fa nel modo migliore, certo con le spalle al muro, ma con una difesa aggressiva e con dei contropiedi devastanti sui quali Trieste non trova contromisure. Un parziale di 23-9 per Cantù chiude di fatto gara 3. In un Pala Trieste completamente sold out e con circa altre 2000 persone davanti al mega schermo allestito nello stadio, provano i padroni di casa nell’ultimo quarto a rientrare in partita con Reyes e Filloy che non si arrendono, ma Cantù stasera non fa sconti a nessuno.
Un primo tempo dalle due facce dove nei primi cinque minuti la fa da padrona Trieste, Cantù ancora una volta fatica molto in avvio ma poi si ritrova e chiude meglio in difesa e trova finalmente una buona circolazione di palla nelle fasi offensive che gli permettono di chiudere il primo quarto in parità.
Nel secondo quarto è Cantù che si prende un buon vantaggio che poi grazie a Ferrero e Filloy viene recuperato dai padroni di casa, così che la parità viene confermata anche alla fine del secondo quarto.
La cronaca
Quando Reyes mette la tripla del 12-4, Cantù si rifugia nel classico time-out per cercare di rompere il ritmo, dopo cinque minuti, Cantù ha un 1/8 dal campo che la dice lunga sull’approccio “lento” in avvio di gara dei canturini, una costante nelle prime due gare in Brianza. Cantù con calma e punto dopo punto ma soprattutto lottando con una maggiore aggressività in difesa prima si riavvicina e poi trova la parità dopo i primi dieci minuti il tabellone segna 20-20.
Per Trieste sono 6 i punti per Ruzzier, per Cantù sono 9 i punti per Nikolic. Cantù mette la testa avanti in avvio del secondo quarto, con Baldi Rossi che realizza due punti e libero aggiuntivo per il 20-23. Hickey accelera e penetra nella difesa triestina e adesso Cantù è +5.
La difesa di Cantù adesso lavora bene, Baldi Rossi in attacco viene servito dai compagni con continuità. Dopo il time-out chiesto da coach Christian arrivano due punti di Moraschini per il 24-31. Nikolic porta in doppia cifra il vantaggio degli ospiti 26-36 e Trieste può solo chiamare un altro time-out a 3’07’’ dall’intervallo lungo. Cantù si divora l’occasione di andare sul + 12, recuperando un pallone ma sbagliando poi in attacco effettuando uno sfondamento.
Filloy mette la tripla che rianima Trieste, Ferrero ne mette un’altra subendo pure fallo e trasformando il libero per un gioco da 4 punti 33-36 per Cantù, con un parziale di 7-0 per i padroni di casa. Ferrero indomabile mette un’altra tripla che vale il pareggio. Infortunio per Moraschini che esce dal campo salutato da tutto il pubblico alzatosi in piedi. Finisce sul 36-36 il primo tempo.
Per Trieste: Ferrero e Reyes con 7 punti, per Cantù: sono 11 per Nikolic e 10 per Baldi Rossi.
Un parziale di 0-6 per Cantù apre il terzo quarto, difesa aggressiva, palle recuperate e contropiede gli permettono questa fuga.
Arriva in doppia cifra anche Justin Reyes ma dopo 5’ nel terzo quarto con un Hickey spettacolare, Cantù arriva sul 41-48 e altro time-out per Trieste.
Ma non cambia nulla, Cantù continua a macinare gioco e segnare punti fino al 41-53 con Trieste che fatica a capirci qualcosa. Quando mancano 10 minuti, Cantù avanti 45-59. Gli ultimi dieci minuti vedono Trieste provare una rimonta che però si spegne contro la difesa canturina.
Nell’immagine Hickey, Foto Ciamillo Castoria
Gianfranco Pezzolato