Cantù espugna Rimini e vince gara2 per 74-66. I brianzoli lo fanno tirando un 12/28 da due, un 12/30 da tre e 14/24 ai liberi. Decisamente peggiori le percentuali riminesi che tirano un 17/41 da due, 5/23 da tre e 17/28 a cronometro fermo. 49 i rimbalzi di Cantù, 36 quelli di Rimini. 19 le palle perse, solo 10 quelle biancorosse. 

Le pagelle 

RIMINI 

ANUMBA 6 Gioca un buon primo tempo fatto di energia e dinamismo. Poi viene dimenticato in panchina nella ripresa: 5 punti
GRANDE 5.5 Alterna cose positive ad altre meno, ma comunque non riesce a dare la sterzata: 9 punti
TOMASSINI 5.5 Inizia fortissimo, poi nella ripresa fatica tremendamente a trovare la via del canestro: 8 punti
CONTI 6 Come Anumba fa tutte quelle piccole cose che servono alla squadra per dare energia e ulteriori possessi: 0 punti ma 4 rimbalzi e 4 falli subiti
SIMIONI 6 Tutto sommato positiva la sua prova, ma rimane in campo solo 12 minuti: per lui 4 punti e 3 rimbalzi
MARINI 4.5 Ancora una volta, come in gara1, non riesce proprio ad essere un fattore per la sua squadra. Per lui ci sono 12 punti ma 0/5 da due e 2/7 da tre
AMAROLI NE
BONFÈ NE
ROBINSON 4.5 Come Marini, stecca sia gara1 che gara2. Se vogliamo lui fa ancora peggio del compagni perché si limita a 8 punti con un brutto 3/12 dal campo
JOHNSON 5 Inizia benissimo, poi nella ripresa non riesce a vedere il canestro. Segna 12 punti tutti realizzati nei primi 20’. Ci aggiunge 6 rimbalzi
CAMARA 5 Prova a dare pericolosità offensiva, ma pasticcia tantissimo. Si mette in luce con una bellissima schiacciata in testa a Basile. Da questa subisce un infortunio e non è più lo stesso: 6 punti e 6 rimbalzi
MASCIADRI 5.5 Qualche sbavatura difensiva importante, in attacco il suo lo fa segnando solo 2 punti con un tiro dal campo
ALL. DELL’AGNELLO 5 Come per gara1 non riesce a sbrogliare la matassa Cantù. Non trova contromosse allo strapotere brianzolo e anche la zona finale non porta i suoi frutti

CANTÙ 

HOGUE 6.5 Non ripete la prestazione di gara1, ma la sua presenza nel pitturato si fa sentire eccome: 8 punti e 7 rimbalzi
OKEKE 5.5 Pasticcia e non riesce a dare minuti di rifiato di qualità ad Hogue: 4 rimbalzi 
RIISMAA 5.5 Anche lui non riesce a giocare un buona partita. Nervoso nel secondo tempo, ma raccoglie comunque 7 rimbalzi
MORASCHINI 8 MVP e partita delle migliori. Una versione di quelle che conosciamo da Serie A: 13 punti con 10 rimbalzi in 22 minuti
MCGEE 8 Dopo la gara1 deludente ecco salire in cattedra uno dei migliori giocatori del campionato: 20 punti e 7 rimbalzi
BALDI ROSSI 6 In 14’ non lascia troppo il segno però si spende in difesa
VALENTINI 7 Si riprende dopo la gara1 in chiaroscuro. Bisticcia ancora il ferro ma sale di colpi nel momento del bisogno: 10 punti in 23’
BASILE 6 Non straripante come siamo abituati a vedere, però la difesa di Rimini si concentra su di lui lasciando spazio ai suoi compagni: 9 punti e 3 rimbalzi con 7 falli subiti
PICCOLI 6.5 Come di consueto, fa tante di quelle cose che regalano energia e fiducia alla squadra: 4 punti e 3 rimbalzi
DE NICOLAO 7.5 L’ex giocatore della Reyer Venezia sale in cattedra con una prestazione degna di nota, si mette in proprio nel secondo tempo con 8 punti consecutivi
ALL. BRIENZA 7 Disegna il secondo successo dei suoi regalandosi due vittorie in trasferta e una quasi certa promozione in Serie A.

Eugenio Petrillo 

Nell’immagine McGee, foto Ciamillo-Castoria