Questa sera si è completata la terza giornata di A2 e questi sono i risultati. 

BERGAMO-ROSETO 92-83

Bergamo si impone contro Roseto per 92-83 e lo fa grazie ai 26 punti di D’Angelo Harrison, ai 16 di Eric Lombardi, ai 14 di Dustin Hogue e ai 13 di Andrea Loro.
A Roseto non bastano i 29 punti di Justin Robinson, i 16 di Jalen Cannon, i 13 di Daniele Cinciarini e gli 11 di Danilo Petrovic. 

QUI le statistiche complete del match 

LIVORNO-BRINDISI 67-62

Livorno costringe Brindisi alla prima sconfitta stagionale: 67-62 il punteggio.
I toscani si impongono con 20 punti di Matt Tiby, 15 di Avery Woodson e 11 di Fabio Valentini.
Per Brindisi ci sono 19 punti di Ethan Esposito e 18 di Zach Copeland. 

QUI le statistiche complete del match 

TORINO-PISTOIA 87-91 

Anche per Torino arriva la prima sconfitta stagionale e arriva contro Pistoia dopo un tempo supplementare: 91-87.
Per Pistoia – senza Jazz Johnson – arrivano 35 punti da Seneca Knight, 20 da Filippo Gallo e 12 da Nicolas Alessandrini.
Per Torino invece ci sono 30 punti di Robert Allen e 21 di Federico Massone.

QUI le statistiche complete del match 

RIETI-FORLI 90-60 

Netto e ampio il divario tra Rieti e Forli con i laziali che vincono 90-60.
Per i reatini di Ciani vanno in doppia cifra Jarvis Williams con 15 punti, Darius Perry con 15, Liam Udon con 13, Fabio Mian con 13 e Lorenzo Piccin con 11.
Per Forlì invece arrivano 14 punti da Demonte Harper e 11 da Kadem Allen.

QUI le statistiche complete del match 

VERONA-AVELLINO 98-92 

Verona in casa non sbaglia e batte Avellino per 98-92.
Per la Scaligera spiccano i 19 punti di Lorenzo Ambrosin, i 18 di Tyus McGee, i 16 di Federico Zampini, gli 11 di Michele Serpilli, gli 11 anche di Filippo Baldi Rossi ed i 10 di Riccardo Bolpin.
Ad Avellino non bastano i 24 punti di Jaren Lewis, i 20 di Federico Mussini, i 20 di JJ Chandler, i 14 di Mikk Jurkatamm ed i 10 di Giacomo Dell’Agnello.

QUI le statistiche complete del match 

PESARO-RUVO DI PUGLIA 86-71 

Bel successo di Pesaro contro Ruvo di Puglia per 86-71.
Per la squadra di Spiro Leka arrivano 18 punti da Rigimantas Miniotas, 16 da Kay Felder, 11 da Alessandro Bertini e 10 da Octavio Maretto.
Per i pugliesi invece ci sono 17 punti di Mihijalo Jerkovic, 11 di Pierre Brooks e 10 di Aanen Moody. 

QUI le statistiche complete del match 

QUI la classifica 

QUI il prossimo turno