La Virtus torna in campo questa sera a Monaco di Baviera dopo la deludente sconfitta patita ancora una volta contro i lituani dello Zalgiris, vera bestia nera dei bolognesi, mai battuti da quando c’è stato il ritorno nel massimo torneo continentale. Quella di martedì è stata una gara iniziata subito in salita, un parziale subito di 17 a 2 in cui la banda di coach Dusko Ivanovic non ha saputo opporre resistenza, sorpresa da un inizio folgorante dei lituani che sono volati via piuttosto agevolmente infilando triple dall’arco e penetrando nella difesa bianconera come lame roventi nel burro.
Nei due quarti centrali la Virtus ha aggiustato la difesa, ha trovato anche qualche soluzione in attacco, ma i lituani hanno comunque sempre mantenuto il bandolo della matassa nelle loro mani, tenendo a debita distanza i bianconeri, ogni volta che provavano di rientrare.
Nell’ultimo quarto si è consumata l’ultima flebile illusione, un rientro sino al meno 4, disintegrato da un successivo parziale dei verdi che con Francisco, vero mattatore dell’ultimo periodo, hanno chiuso definitivamente il discorso.
A Bologna sono mancati alcuni dei protagonisti di questa prima parte di stagione, in primis l’uomo che dovrebbe fare canestro quando ai compagni riesce difficile imbucarla, quel Carsen Edwards che è stato francobollato dalla difesa lituana in modo perfetto. E’ mancato anche il solito apporto di assist e difesa arcigna del capitano Alessandro Pajola, una serata sottotono può capitare anche a lui, Francisco è un cliente davvero difficile da affrontare, specialmente quando lo si incontra così particolarmente ispirato.
E’ mancato poi all’ennesimo appello Luca Vildoza, l’argentino dall’inizio di questa avventura in bianconero, non ha ancora fatto vedere quello che ci si aspettava da lui, visto il glorioso passato del giocatore. Seppur venga da due stagioni decisamente poco brillanti, non è comunque possibile che ora il suo rendimento standard sia questo, probabilmente ha solo bisogno di ritrovare la forma dei tempi passati.
Fortunatamente l’Eurolega di quest’anno, non concede molte pause di riflessione, non c’è tempo di rimuginare sulle sconfitte come gioire sulle vittorie, dopo sole quarantotto ore si torna in campo per affrontare una nuova sfida, l’ennesima battaglia di questa infinita maratona europea.
L’avversario di questa sera arriva da una vittoria importante, avendo regolato il Real Madrid di Sergio Scariolo in una gara combattuta sino al termine. I tedeschi stanno disputando un buon inizio di stagione, hanno un record di tre vittorie ottenute tutte sul proprio terreno di gioco contro la Stella Rossa, Milano ed appunto il Madrid. Le quattro sconfitte sono arrivate nelle trasferte di Atene contro il Panathinaikos, il Fenerbahce e nelle gare casalinghe contro lo Zalgiris e l’Olympiacos. La SAP Garden non è quindi quel fortino inespugnabile di cui si possa aver timore, ed anche il tifo tedesco non è certamente paragonabile a quello visto alla Zalgirio Arena.
Servirà da parte dei virtussini una prova di carattere, molta attenzione soprattutto all’inizio del match, ripetere l’errore commesso a Kaunas sarebbe imperdonabile, soprattutto a così breve distanza da quello precedente. Ci si aspetta una prova d’orgoglio da parte dell’ex di turno Carsen Edwards, che sicuramente sarà oggetto di particolare attenzione da parte di tutta la difesa tedesca, ma le doti del capocannoniere della scorsa edizione, rimangono quelle di un giocatore capace di segnare in qualsiasi modo. Se poi, di fianco a lui, i compagni in campo, riuscissero a sfruttare meglio la difesa che immaginiamo gli verrà dedicata, la partita potrebbe davvero essere alla portata dei bolognesi, impreziosire questo inizio di stagione con un’altra vittoria esterna, darebbe ulteriore spinta e fiducia ad un gruppo molto giovane che sta ancora cercando la propria dimensione ed il proprio gioco.
In Baviera nelle ultime ore stanno facendo anche pretattica, è ormai noto l’acquisto proveniente direttamente dalla NBA di Spencer Dinwiddie, veterano trentaduenne del campionato americano, dove ha giocato coltre 600 gare vestendo le casacche di Detroit, Brooklyn, Washington, Dallas, LA sponda Lakers e Dallas. Il tecnico dei tedeschi Gordon Herbert ha dichiarato che decideranno solo nelle ultime ore se inserirlo nei dodici che questa sera affronteranno la Virtus.
Palla a due alle ore 20,30 agli ordini dei signori Damir Javor, Joseph Bissang e Vasiliki Tsaroucha. Diretta televisiva sul canali Sky Sport, mentre vi sarà come sempre la diretta radiofonica su Nettuno Bologna Uno con la voce di Dario Ronzulli.
Alessandro Stagni
Nell’immagine Carsen Edwards, ex di turno contro il Bayern Monaco (foto Ciamillo Castoria)