Nella quarta giornata di LBA la Vanoli Cremona ospita la Nutribullet Treviso in una sfida che, sulla carta, sembra favorevole ai lombardi, ma che nasconde insidie pericolose. Cremona arriva con il morale alto grazie a una prestazione convincente, mentre Treviso, pur non ancora con risultati brillanti, può essere pericolosa, se sottovalutata.
IL MOMENTO – Cremona giunge alla partita con la voglia di continuare il buon momento: nella gara precedente, hanno mostrato ottimi spunti, portando a casa i due punti contro la Virtus Bologna. È un’occasione per dare ulteriore continuità, dopo 2 vittorie consecutive.
CHI SALE – Payton Willis sarà di nuovo uno dei fari di Cremona. Se riuscirà a dare continuità alla sua vena realizzativa, potrà essere un grosso problema per la difesa avversaria. Tra gli italiani, occhi puntati su Casarin: serve una prova solida di quello che si sta dimostrando uno dei migliori connazionali del campionato.
CHI SCENDE – Sicuramente serve un passo avanti da parte di Anigbogu e Burns: se restano impalpabili (3 punti complessivi vs Bologna, in 18 minuti) Cremona perde peso sotto canestro, in maniera potenzialmente fatale.
LA SQUADRA AVVERSARIA – Treviso in questo campionato è apparsa spesso impalpabile: arriva a questa quarta giornata dopo la sconfitta in casa nello scontro diretto contro Napoli, che l’ha resa fanalino di coda della classifica. Naturalmente, nonostante ciò non è una squadra da sottovalutare, perchè anche nelle altre sconfitte, contro Tortona ma specialmente contro Brescia (persa ai supplementari), ha dimostrato di poter dare del filo da torcere praticamente a chiunque.
LA CHIAVE – Come spesso accade nelle partite della Vanoli, il tiro da tre sarà fondamentale. Cremona ha già mostrato di osare spesso dalla lunga: se le percentuali reggono, può mettere in crisi la difesa veneta. Inoltre, sarà decisiva la durezza mentale nei momenti finali: chi saprà gestire palloni pesanti e timeout con calma avrà un vantaggio non indifferente.
PERICOLO PUBBLICO – Per Treviso, il pericolo numero uno è Olisevicius, un giocatore dal bagaglio offensivo decisamente vario e ampio: con percentuali adeguate potrà dare un grande fastidio alla difesa cremonese.
IL DUELLO – Molto interessante il duello tra i playmaker, Durham e Ragland, entrambi in arrivo da buone prestazioni rispettivamente contro Virtus Bologna (17 punti) e Napoli (14 punti).
GIUDIZIO E PRONOSTICO BM – Cremona, in casa, parte decisamente favorita: Treviso è ancora a secco di vittorie e i padroni di casa sono in uno stato di forma decisamente esaltante, confermato dal successo contro la Virtus Bologna.
INFORTUNATI E EX – Ex della gara sarà Davide Casarin, che in passato, per la prima parte della stagione 2021/2022, è stato a Treviso. Ex della gara è anche coach Brotto, che nel suo passato da giocatore ha vestito la maglia della Benetton nell’annata 1990/1991.
Si gioca domenica 26 ottobre 2025 alle 20.00 al PalaRadi di Cremona. Il match sarà visibile in streaming su LBATV.
Roster, statistiche e calendario di Vanoli Cremona
Roster, statistiche e calendario di Nutribullet Treviso
Payton Terrell Willis
Foto B.Costantini / Ciamillo-Castoria
Martino Cavigioli
 
						 
							 
			 
			 
			