Domenica, ore 20, diretta DAZN, al Palaradi si affrontano Cremona e Varese in quello che è un vero e proprio scontro salvezza, fra due compagini che navigano in acque increspate. Cremona non vince da secoli, è in netta sofferenza e ha fatto dei cambi di roster anche importanti (Eboua e Booth via, dentro Dreznjak e Willis). Varese viene da due deludenti prove, sono andati via Harris e Brown e ora ci si aspetta un cambio di rotta.
COSA FUNZIONA
Per la prima partita da tanto a questa parte, ciò che funziona potrebbe essere veramente l’arma letale per Varese. L’attacco: con una Cremona sterile in fase offensiva e in difficoltà in quella difensiva, segnare tanto e con ottime percentuali può essere un enorme vantaggio.
COSA NON FUNZIONA
Nell’ultima partita non ha funzionato pressoché nulla. Soprattutto l’atteggiamento remissivo e alcuni errori e scelte incomprensibili. Varese quando spegne la luce fa paura: a sé stessa. Perché gli altri ne traggono sempre enormi vantaggi.
MAGIC MOMENT
Nonostante l’innesto di Sykes, Librizzi resta quello più in palla di tutti. Sebbene il minutaggio sia diminuito contro Venezia, la sua prova è stata l’unica salvabile e degna di nota (13 punti, 2 rimbalzi e 3 assist). Ha quella grinta che gli altri non mettono in campo.
LA PARTITA
Cremona ha cambiato parecchio, quanto Varese. Sono due formazioni che sono già ad un punto cruciale della stagione, quello per il quale una vittoria sposterebbe tantissimo. Varese per tornare a respirare, Cremona per galleggiare e sperare. La squadra di coach Mandole giocherà con la solita sfrontatezza e lo stesso piano di sempre. Dovendo, però, fare enorme attenzione a non esagerare con le forzature che finiscono sempre per produrre percentuali (soprattutto da 3) al tiro penalizzanti per la gara. Per una volta lo scontro sotto canestro è quasi ad armi pari, con la squadra di Cavina che schiera un ex con il dente avvelenato da 5: Tariq Owens. Sarà interessante proprio quel duello con Tyus e Kao.
DUELLO CHIAVE
Un duello chiave del match sarà sicuramente quello fra Sykes e Willis. I due americani hanno il tiro facile e soprattuto il canestro ancora più facile. Arrivati da poco, si sono subito ambientati anche vista la loro retrodatata conoscenza del campionato. Sono due fattori cruciali per i due roster, avendo enorme talento e la possibilità di spostare gli equilibri dei match.
IL GIUDIZIO E PRONOSTICO DI BM
Varese, nonostante in trasferta, è favorita su Cremona, vantando una maggiore profondità di roster e soprattutto un talento superiore nei singoli. Servirà, però, tanta compattezza e tanto gioco di squadra per poterne uscire al meglio da un match insidioso per entrambe le compagini.
Qui il link alle statistiche dei roster delle due squadre.