Terz’ultima di regular season quella che andrà in onda questa sera sulle tavole amiche della Segafredo Arena per la Virtus, reduce da una vittoria sudata ma meritata, a Scafati. Dopo la gara contro i campani, e mancava questa esperienza ai bianconeri in questa annata fatta di tanti inconvenienti, un viaggio  di ritorno alquanto travagliato, causa un incidente ferroviario che ha paralizzato la rete, costringendo coach Scariolo e tutti i suoi ragazzi a salire su alcuni pulmini ed auto a noleggio, per rientrare a Bologna.

Fra le mura di casa, questa sera si affronta la Dinamo Sassari, quarta forza del campionato, come recita la classifica al momento, quindi una formazione di tutto rispetto che ha faticato parecchio ad inizio torneo, ma che ha poi avuto un ottimo rendimento sino ad arrivare alla posizione attuale, proponendosi come candidata più che solida, per una post season ancora tutta da definire.

Il team allenato dal bolognesissimo Pierluigi “Piero” Bucchi, arriva a questa gara, forte di una bella vittoria casalinga ottenuta contro Trieste, ed in un momento di forma davvero ottimale. Il coach dal passato virtussino, ha portato ancora una volta con sé quel valore aggiunto che da anni riesce a trasferire dovunque vengano richiesti i suoi servigi, facendosi sempre voler bene e lasciando spesso ottimi ricordi del proprio lavoro.

La Segafredo, dovrà ancora una volta registrare alcune assenze, ormai il leit motiv della stagione, contro i sassaresi rimarranno in tribuna Isaia Cordinier ed Ismael Bako, il primo ancora intento a recuperare dalla fascite plantare, il secondo dopo aver accusato una lombalgia.

Sono però buone notizie quelle che vedono il rientro di Mam Jaiteh, Nico Mannion ed Awudu Abass, gli ultimi due serviranno come il pane a coach Scariolo per dar man forte ad un reparto, quello dei lunghi, che anche a Scafati ha subito pesantemente i rimbalzi sotto la propria tabella.

Confermati gli altri, specialmente Pajola e Teodosic, che potranno sfruttare ancora una gara per rimettersi in forma e soprattutto recuperare quella velocità di ritmo gara, che inesorabilmente manca a chi è rimasto tanto tempo fuori dalla mischia.

Le raccomandazioni per i ragazzi in bianconero sono ormai sempre le stesse, difesa sul perimetro per evitare che Sassari sfrutti uno dei suoi punti di forza, quel tiro da tre che la vede fra le prime della classe, fare attenzione alle palle perse per evitare le ripartenze in transizione degli isolani, ed infine una maggiore fisicità sotto le plance, per non concedere secondi o terzi possessi ad una squadra che fattura di media 84 punti a gara. Tenere Sassari sotto tale punteggio, significherebbe avere maggiori possibilità di conquistare vittoria e mantenere inalterato il risicato vantaggio sulla seconda in classifica.

La gara prenderà il via alle ore 18,00 agli ordini dei signori Mazzoni, Quarta e Galasso, sarà trasmessa da Eleven Sports e Canale 9, mentre l’immancabile voce di Dario Ronzulli, racconterà la cronaca dell’incontro dalle frequenze di Radio Nettuno Bologna Uno.

 

Alessandro Stagni