Brescia sconfigge l’Aquila Trento grazie ad una migliore da due punti, 18/41 (43%) contro il 17/43 (39%) della squadra di Galbiati ed anche una migliore percentuale in lunetta, 15/19 (78%) contro l’8/12 (66%) dell’Aquila. Per gli ospiti anche un minor numero di palle perse, 10 contro le 13 di Trento. Ai padroni di casa non basta una leggera supremazia a rimbalzo, 43 carambole catturate contro le 40 della squadra di Poeta. Di seguito le pagelle del match:

 

AQUILA TRENTO:

Quinn Ellis 6,5: Uno dei grandi protagonisti dell’incontro, nel finale sale in cattedra e prova ad evitare il ko di Trento ma non basta, chiude a 19 punti, 7 rimbalzi e 6 assist

Jordan Ford 7,5: L’assoluto protagonista dell’incontro, in attacco appare incontenibile e segna in ogni modo, chiude una gara superlativa a 25 punti in 28 minuti

Saliou Niang 6,5: Anche lui si mette in evidenza oggi, in attacco è un fattore grazie ai suoi 14 punti e 6 rimbalzi ma anche in difesa la sua partita è positiva

Anthony Lamb 5: Oggi per lui una partita da dimenticare, appena 6 punti con un 2/14 dal campo ma anche nella metà campo difensiva la sua prestazione è ampiamente insufficiente

Jordan Bayehe 5: Soffre la fisicità dei lunghi avversari e non trova mai il modo di incidere nell’incontro, solamente 2 punti per lui in 15 minuti sul parquet

Myles Cale 5: Stranamente anche lui oggi è fuori dalla partita, poco efficiente in attacco con soli 2 punti e 4 rimbalzi ma soffre anche nella metà campo difensiva

Andrea Pecchia 5: Contro la fisicità dei lunghi di Brescia non riesce mai ad entrare in partita, solamente 2 punti ed 1 rimbalzo catturato nella sua partita

Toto Forray S.V. Solo 2 minuti sul parquet

Selom Mawugbe 5,5: Fatica in fase realizzativa producendo solo 5 punti ma cattura 8 rimbalzi ma anche in difesa nella sua gara ci sono tanti alti e bassi

Eigirdas Zukauskas 5: In uscita dalla panchina non riesce ad incidere nella gara, non produce punti catturando appena 3 rimbalzi e fatica in difesa

Patrick Hassan N.E.

coach Paolo Galbiati 5,5: La sua squadra gioca un’ottima partita per 35′ ma proprio nel finale si perde e vede sfumare la vittoria ad un passo dal traguardo

 

GERMANI BRESCIA:

Chris Dowe 6: La sua partita nel complesso è sufficiente, in attacco produce 3 punti e serve 3 assist ma anche in difesa ha un impatto importante per la vittoria finale

Amedeo Della Valle 6,5: Buona la sua partita, in fase offensiva produce 13 punti, serve 4 assist e cattura 3 rimbalzi ma anche in difesa la sua gara è positiva

Maurice Ndour 5,5: In attacco fatica ad incidere producendo appena 4 punti e catturando 3 rimbalzi, ma anche in difesa fatica e non riesce ad avere un impatto

Jason Burnell 7,5: Nel finale sale in cattedra e trascina la sua squadra alla vittoria con i suoi canestri, registra 20 punti e cattura 5 rimbalzi

David Cournooh 5,5: Anche per lui appena 2 punti in 16 minuti sul parquet, rimedia solo parzialmente con la sua prestazione nella metà campo difensiva

Miro Bilan 7,5: Fa la voce grossa sotto i tabelloni sia nella metà campo offensiva producendo una doppia-doppia da 17 punti e 13 rimbalzi ma anche in difesa è decisivo

Giancarlo Ferrero N.E.

Alessandro Tonelli N.E.

Nikola Ivanovic 6,5: Ha un impatto importante nella partita soprattutto nella prima metà della sfida, chiude la sua gara sfiorando la doppia-doppia con 11 punti ed 8 assist

Joseph Mobio S.V. Solamente 3 minuti sul parquet

Demetre Rivers 6: Prestazione sufficiente la sua, in attacco risponde presente quando chiamato in causa con 8 punti e 7 rimbalzi ed in difesa è attento e concentrato

Lorenzo Pollini N.E.

coach Peppe Poeta 6,5: La sua squadra gioca una partita solida e concreta, resiste nei momenti di difficoltà ed allunga proprio nel finale di partita portando a casa un successo prezioso

 

Nell’immagine Jason Burnell, foto Ciamillo-Castoria

Valerio Laurenti