Iniziano i festeggiamenti, parte l’urlo liberatorio: Varese si impone nettamente 95-81 su Scafati in una cornice di pubblico commovente a Masnago. Ross 33 e Brown 24 regalano una vittoria dal peso specifico immenso a Varese che così si salva matematicamente e archivia questo campionato in cui avrebbe meritato i playoff.

MVP canta l’Enerxenia Arena e lo fa nei confronti di un Colbey Ross commovente, autore di una prestazione fuori da ogni logica. I 33 punti di oggi lo proiettano nell’olimpo della Serie A, a combattersela con Davies, con Bartley e compagnia. La partenza forsennata della squadra di coach Brase nel primo periodo (che produce un parziale di 32-16) inganna su quella che sarà una partita combattutissima e nervosissima soprattutto nei quarti centrali, dove Scafati si affida alla saggezza ed eternità di un Logan meraviglioso e commovente dall’alto dei suoi 40 anni. 24 punti in 26 minuti per l’ex Sassari che porta Scafati fino a -5, salvo poi doversi arrendere ai due folletti biancorossi, Ross e Brown che oggi chiude con 24 e soprattutto con un’energia e una grinta che lo incoronano a co-mvp di giornata.

Varese esce con il sorriso enorme da una partita che poteva essere uno scoglio ostico da affrontare. Senza Johnson, rimpiazzato da un ottimo capitan Ferrero che ha fatto tremare i muri del palazzo con la sua tripla nel primo quarto, i biancorossi hanno saputo far di necessità virtù e trasformare l’assenza del loro 92 in un concentrato di intensità e cinismo in difesa e sotto canestro. Adesso l’ultima a Bologna, con il grande rammarico di non potersi giocare i playoff per un errore amministrativo/burocratico. Ma come hanno esposto a Masnago oggi i tifosi biancorossi: “Nessuna penalizzazione potrà mai cancellare l’orgoglio di questa stagione.”

OPENJOBMETIS VARESE I TOP: 

TUTTI: Dovrei riscrivere Ross e Brown. Dovrei evidenziare l’ennesima prova smagliante di Woldetensae. Si potrebbero scrivere tutte queste cose. Ma oggi, nel clima di festa biancorosso, sono parole al vento. Hanno vinto tutti. Ha vinto una squadra che rimarrà nella storia della Pallacanestro Varese per il modo di giocare, il divertimento, gli oltre 10 sold out casalinghi di fila, i record su record dei suoi beniamini. Questa squadra è top.

OPENJOBMETIS VARESE I FLOP:

NESSUNO. 

SCAFATI I TOP: 

DAVID LOGAN: Eterno, immortale, super. Una prestazione veramente da incorniciare con i suoi 24 punti, le sue giocate attraendo a sé anche 3 difensori e gli scarichi sempre precisi per i compagni.

TREVOR THOMPSON: Un altro uomo di eterna esperienza come Thompson che regge il reparto avanzato finché può facendo a sportellate con chiunque.

SCAFATI I FLOP: 

RICCARDO ROSSATO: Ci mette grinta infinita e infatti al tiro pecca con le percentuali. Soffre dannatamente Ross, ed esce per 5 falli proprio perché super caricato di un lavoro che oggi era veramente impossibile.

LE PAGELLE: 

OPENJOBMETIS VARESE: Ross C. 10; Brown M. 8; Owens T. 7; Caruso G. 7; De Nicolao G. 6; Librizzi M. 6; Reyes J. 6.5; Ferrero G. 6.5; Woldetensae A. 6.5;

SCAFATI: Thompson T. 7.5; Okoye S. 6; Pinkins K. 6.5; De Laurentiis Q. 5; Rossato R. 5.5; Logan D. 7; Stone J. 6; Hannah C. 5;