Tortona fa sua gara 2 sconfiggendo Trento grazie ad una migliore percentuale da due punti, 25/49 (51%) contro il 21/43 (49%) degli ospiti e con una supremazia anche a rimbalzo, 41 le carambole catturate contro le 36 della squadra di Molin. A Trento non basta una miglior percentuale da tre punti, 7/21 (33%) contro il 6/20 (30%) della squadra di Ramondino ed anche una miglior percentuale in lunetta, 18/24 (75%) contro il 16/27 (59%) dei padroni di casa. Di seguito le pagelle del match:

 

BERTRAM TORTONA:

Semaj Christon 7: Dopo aver deciso gara 1, disputa un’altra ottima sfida in questa gara 2, dimostrandosi efficiente in attacco con 18 punti e 5 assist ed un buon impatto in difesa

Leonardo Candi 6: Partita senza infamie e senza lodi la sua, in difesa fa il suo contenendo bene gli esterni di Trento ed in attacco produce 5 punti

Mike Daum 6,5: Buona partita anche la sua, efficace in fase difensiva a protezione del pitturato ed in attacco produce 8 punti e 7 rimbalzi

Tyler Cain 7,5: Domina la sfida nel pitturato, stravincendo la battaglia contro Atkins e facendo sempre la differenza sia in attacco che in difesa, chiude a 9 punti e 6 rimbalzi

JP Macura 6: Una sfida un cui fatica al tiro, 7 punti con un 3/8 dal campo, ma nel complesso è positiva, visto anche l’ottimo lavoro in fase difensiva

Christopher Mortellaro N.E.

Riccardo Tavernelli 6: In 20 minuti in campo produce 2 punti in attacco ed in difesa fa il suo con una discreta sfida

Ariel Filloy 6,5: Risponde sempre presente nei momenti di neccessità con le sue triple, anche in difesa non delude, chiude a 7 punti e 2 assist

Luca Severini 6: In 18 minuti in campo fa il suo, producendo 4 punti e 3 rimbalzi ed anche in difesa fa un buon lavoro a protezione del pitturato

Demonte Harper 7,5: Uno degli assoluti protagonisti della sfida di oggi, in attacco un assoluto fattore con 16 punti e 5 rimbalzi ed anche in difesa è artefice di una buona sfida

Leon Radosevic 6,5: Discreta sfida la sua, attento e concentrato in fase difensiva ed anche in attacco è efficace con 8 punti e 6 rimbalzi

Nicolò Filoni N.E.

coach Marco Ramondino 7: La sua squadra disputa un’altra ottima sfida, controllando la gara sin dal primo minuto e portandola a casa, portandosi ad un passo dall’accesso alla semifinale

 

TRENTO:

Matteo Spagnolo 6,5: Prova a tenere in piedi i suoi in ogni modo, con i suoi canestri in fase offensiva, chiude un’ottima partita a 17 punti e 5 rimbalzi

Diego Flaccadori 6: Discreta sfida la sua, in cui fa un buon lavoro in fase difensiva ed anche in attacco incide con 9 punti e 5 assist

Mattia Udom 5,5: Partita fatta di alti e bassi, dove fatica a trovare continuità su entrambe le metà campo, chiude a 4 punti 4 rimbalzi

Andrew Crawford 5: Oggi per lui impatto nullo sulla sfida, in attacco non è mai un protagonista ed anche in difesa delude, chiude ad appena 5 punti, 3 rimbalzi e 5 falli

Darion Atkins 5: Partita dove fatica a trovare continuità in fase offensiva, dove trova appena 6 punti e 3 assist, mentre in difesa fatica a continuare un lungo fisico come Cain

Luca Conti 6: In 14 minuti in campo fa il suo producendo 3 punti, mentre in difesa è sempre attento e concentrato

Toto Forray 5,5: Partita fatta di luci ed ombre, bene in attacco dove produce 9 punti e 2 rimbalzi, mentre in difesa fatica

Maximilian Ladurner S.V. Appena 8 minuti in campo

Andrejs Grazulis 6,5: Uno dei migliore dei suoi insieme a Spagnolo, con i suoi canestri tiene sempre Trento a contatto, ma non riesce ad evitare il ko, chiude a 19 punti e 7 rimbalzi

Trent Lockett 5,5: Anche per lui una partita fatta di alti e bassi, dove fatica ad imporsi sulla gara, riuscendo a chiudere ad appena 7 punti e 3 rimbalzi

coach Lele Molin 5,5: Dopo l’ottima gara 1, la sua squadra non riesce ad approcciare bene la sfida, venendo costretta a rincorrere e mai riuscendo a prendere la gara in mano, subendo il secondo ko consecutivo ed ora la serie è a rischio

 

Nell’immagine Semaj Christon, foto Ciamillo-Castoria

Valerio Laurenti