MILANO – Brescia è la prima finalista della Frecciarossa Supercoppa LBA 2025. La Germani strappa il pass per l’ultima atto di domani grazie al successo per 88-75 contro Trento.
È stata una tipica partita di prestagione, andata a strappi con tantissimi parziali e contro parziali.
Buonissimo l’avvio della Germani che è sembrata subito in controllo delle operazioni. Poi è emersa Trento che è scappata prima dell’intervallo. Poi quando il più sembrava fatto, Brescia ha rimontato con un bel parziale nel terzo quarto e poi ha allungato nell’ultimo periodo.
Come normale che sia si sono visti tanti errori, da ambo le parti con comunque buoni spunti. Trento – nella sconfitta – può comunque rallegrarsi della prestazione di Cheickh Niang che ha chiuso con 4 punti ma tante buone cose.
Dall’altra parte Brescia invece ha potuto contare su un gruppo collaudato che nel momento delle difficoltà ha trovato sempre la soluzione giusta.
Per Brescia ci sono 15 punti di Maurice Ndour, 13 di Jason Burnell e 10 di Miro Bilan.
Per Trento sono arrivati 13 di Jordan Bayehe e 10 di Khalif Battle. 

La cronaca 

L’avvio è tutto a favore di Brescia che sfrutta un’apparente maggiore freschezza. Dopo poco però si sblocca anche Trento che rimonta e poi trova il vantaggio. Jones sulla sirena segna il layup del 26-20.
Nel secondo quarto la Dolomiti Energia incrementa il proprio vantaggio superando la doppia cifra. All’intrevallo Niang e compagni conducono 45-32.
Al rientro in campo, la musica cambia totalmente. Si vede tutta un’altra Brescia che rimonta lo svantaggio in un amen. Grazie ad un parziale di 30-14 al 30’ i ragazzi di coach Cotelli conducono 62-59.
Nell’ultimo quarto Brescia ha provato ad allungare. Trento non ha mai mollato, ma alla fine Brescia si è imposta 88-75.

QUI le statistiche complete del match 

Eugenio Petrillo 

Nell’immagine Nikola Ivanovic, foto Ciamillo-Castoria