Brescia vince in rimonta contro Varese per 88-83 e lo fa tirando con il 52% da due, il 39% da tre ed il 79% ai liberi. Alla Openjobmetis non bastano il 55% da due, il 41% da tre e l’80% dalla lunetta. Netto il divario a rimbalzo in favore della Germani (37-27).
Tante le palle perse per entrambe le squadre: 14 quelle bresciane, addirittura 16 quelle varesine. 

Le pagelle 

BRESCIA 

GABRIEL 6.5 Alterna cose buone ad altre meno, ma lui metta la tripla della staffa: 7 punti e 8 rimbalzi in 25’. 

MASSINBURG 5 Accolto come l’acquisto della sessione estiva. Ancora si deve inserire nei meccanismi di Magro: male con 2 punti in 9 minuti con 1/4 dal campo 

ODIASE 7 Inizia a marce basse, sembra non essere proprio della partita. Poi un paio di canestri consecutivi, delle buone difese hanno permesso a Brescia di ribaltare l’inerzia: 7 punti e 4 rimbalzi 

COURNOOH 5.5 Non troppo brillante e soprattutto impreciso al tiro: 5 punti con 2/7 dal campo 

MOSS 5.5 L’età non più dalla sua. Si sbatte in difesa, ma non lascia il segno 

DELLA VALLE 8.5 Comincia lentamente, poi però nell’ultimo quarto è un portento: partita da MVP della passata stagione con 20 punti e 5 assist 

CAUPAIN 6.5 In crescita. Può diventare un giocatore importante per Magro che questa sera fattura 9 punti in 24’ 

PETRUCELLI 9.5 Prestazione monumentale. La migliore di sempre dell’ala azzurra. Nulla da dire, se non: dominante! 31 punti (6/6 da tre, 5/8 da due), 3 assist, 3 recuperi, 36 di valutazione. 

COBBINS 5 Falloso e a tratti nervoso. Gli abbiamo visto giocare partite più convincenti: 2 punti e 4 rimbalzi 

BURNS sv 

LAQUINTANA 6 Gioca appena 8 minuti e segna 2 punti 

AKELE 5.5 Pasticcia un po’ troppoded è impreciso da dentro l’area: 3 punti con 0/3 da due 

ALL. MAGRO 7 Aspetta che la partita arrivi alla sua Brescia. Ottima rimonta e una prestazione che dà seguito alle buone cose viste alla prima uscita a Milano. La Brescia di Magro c’è  

VARESE 

DE NICOLAO 6.5 Gioca una prova di assoluta qualità. Il playmaker varesino segna 9 punti in 21’ e ci aggiunge anche 5 assist. 

REYES 5.5 Non la sua miglior serata che chiude con 3 punti in 17’ 

BROWN 5 Sparacchia e alla fine non è per nulla incisivo. Segna 7 punti con un brutto 2/7 da tre 

OWENS 6 Comincia bene, poi si eclissa come tutti i suoi compagni nel finale: 6 punti in 25’ 

JOHNSON 6.5 Non replica la clamorosa partita inaugurale della stagione, ma il leader di Varese produce comunque 15 punti in 29’ 

ROSS 6 Fa tutto bene, poi però nel finale è nullo. Segna 13 punti in 27, pesano le 5 palle perse 

WOLDETENSAE 6 Anche per lui pesano le 4 palle perse. Segna comunque 9 punti con 5 rimbalzi 

LIBRIZZI ne 

VIRGINIO ne 

FERRERO 7.5 Partita da capitano, leader e grande giocatore. L’espertissimo varesino chiude con 17 punti (5/5 da tre) in 16’ 

CARUSO 6 Prova in chiaroscuro la sua. Il lungo italiano segna 4 punti con altrettanti rimbalzi in 15’ 

ALL. BRASE 5 Fa proprio tutto bene, sembrava fatta. Varese era al comando ed in controllo. Poi però la rimonta bresciana e l’impotenza a risistemare l’inerzia. Inspiegabile la volontà di non chiamare timeout nel momento del parziale del recupero e dell’allungo della Germani. 

Eugenio Petrillo 

Nell’immagine John Petrucelli, foto Ciamillo-Castoria