Brindisi torna alla vittoria dopo un mese in LBA, sconfiggendo dopo un supplementare Treviso sul punteggio di 99-95. La squadra Frank Vitucci ha rischiato di buttare tutto con un pessimo finale di quarto periodo, in cui si è fatta recuperare 8 punti in 35 secondi, essendo addirittura sul +11 ad un minuto dalla fine, ma per sua fortuna all’overtime è stata più lucida. L’Happy Casa ha sembrato aver difficoltà a gestire il vantaggio nel finale, infatti come accaduto nel quarto periodo, anche nel supplementare ha dovuto sudare più del previsto per portare a casa la vittoria, ma la maggior concentrazione in quel caso ha fatto la differenza. Nel team pugliese in evidenza la prova di Nick Perkins, che ha prodotto 25 punti e non è mai riuscito ad esser contenuto dalla difesa trevigiana, e quella di Jeremy Chappell che nella prima metà di gara è stato il vero trascinatore della squadra, per poi calare nella ripresa complici i problemi di falli. Ottime anche le prove di Nathan Adrian e Raphael Gaspardo, che dopo aver faticato per tre quarti della sfida, hanno risposto presente nei momenti decisivi della gara, producendo 13 punti il primo, mentre l’italiano ne ha registrati 11. Il team trevigiano invece si è dimostrato stoico, non mollando mai e riaprendo una gara che sembrava, ormai chiusa ad un minuto dal termine, ma l’intensità difensiva ha riaccesso quelle speranze, che si sono spente all’overtime complici le energie venute. Nel team trevigiano in evidenza la prova di Thomas Dimsa, autore di 26 punti ed una vera e propria arma in più in attacco e quella di Russell, colui che con una tripla ad un secondo dalla fine del quarto periodo aveva regalato l’overtime a Treviso ed ha chiuso a 20. Buona anche la prova di Henry Sims, autore di autore di una doppia-doppia da 16 punti e 16 rimbalzi e quella di Aaron Jones, apparso finalmente convincente, dopo le tante prestazioni opache e che ha prodotto 11 punti. A fare la differenza nella sfida sono stati i rimbalzi, sono 44 quelli catturati da Brindisi contro i 37 di Treviso
LA CRONACA
Nel primo quarto a partire forti sono gli attacchi, con le difese che faticano a contenere le offensive avversarie, così dopo tre minuti Brindisi è avanti 7-5. Il team pugliese guidato da un’alta percentuale da tre punti, 3/5 (60%), riesce ad allungare e scappa sul 20-14 a tre minuti dal termine del quarto. La squadra di Vitucci trascinata da uno scatenato Chappell continua a controllare la gara e chiude il periodo in vantaggio 30-24. Nel secondo quarto Brindisi rimane in controllo della sfida e dopo tre minuti è sul +7 (34-27). L’andamento della gara non cambia, con Treviso che no riesce a rientrare definitivamente nella sfida, così a tre minuti dall’intervallo il team pugliese è sul +8 (46-38). Brindisi controlla gli ultimi minuti e arriva all’intervallo in vantaggio 51-40. Nel terzo quarto la squadra di Vitucci resiste al tentativo di rientro di Treviso e dopo tre minuti è ancora sul +10 (55-45). Treviso, nonostante le sforzo difensivo, non riesce a rientrare e così a tre minuti dal termine del periodo è ancora sul -8 (58-50). Grazie all’aggressività difensiva la squadra di Menetti riesce a ridurre il gap, concludendo il quarto sul -6 (63-57). Nell’ultima frazione Brindisi continua a resistere guidata da Zanelli ed a sette minuti dal termine è sul +6 (68-62). Treviso continua a rimanere a contatto ed a tre minuti dal termine della gara è sul -4 (71-75). Brindisi sembra chiudere la gara quando si porta sul +8( 84-73) a 26 secondi dal termine, ma Treviso con la difesa recupera ed una tripla di Russell porta la gara all’overtime. Nel supplementare parte ancora una volta meglio Brindisi, che con la difesa si porta sul +6 (92-86) a tre minuti dal termine. A 20 secondi dalla fine sul 95-93 per l’Happy Casa, Russell lascia la partita per 5 falli. A 6 secondi dalla fine sul 97-95 per Brindisi, lascia la partita per 5 falli Dimsa. Brindisi vince 99-95.
QUI le statistiche del match
Nell’immagine Nick Perkins, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti