Cantù riapre la questione primo posto e batte Rimini, al Flaminio, 80-76. Si interrompe la striscia di 9 vittorie di fila dei romagnoli. Decisivi 24 punti di Basile. RBR paga i troppi liberi lasciati sul ferro (20/28).
LA CRONACA
Cantù inizia con maggior energia al Flaminio, piazzando subito un parziale di 7-0, firmato tutto da Grant Basile. La squadra di Brienza fa la differenza a rimbalzo (14-8 nel primo periodo). Marini e Simioni provano a rispondere a Possamai e al 21 dei lombardi, che puniscono in transizione, armando la caldissima mano di Baldi Rossi dall’arco. 21-15 al 10’. Rimini reagisce con Grande, che si iscrive al match con un paio di triple, che ristabiliscono la parità. L’Acqua San Bernardo continua a far la voce grossa sotto le plance, ma RBR, si compatta, ruotando meglio difensivamente, e con un paio di guizzi di Grande e Marini trova il primo vantaggio della sua serata (32-29 al 17’). Con la difesa, crescono anche le percentuali offensive per la Rivierabanca, che “vince” il secondo periodo 22-12, tirando 4/14 dall’arco. Il dato che fa più sorridere è quello legato ai rimbalzi, che i padroni di casa ribaltano (23-22). L’insieme di tutti questi indizi conduce al 37-33 per gli uomini di Dell’Agnello al 20’. Al rientro dal riposo gli uomini di Brienza partono meglio, come dimostra l’11-2 di parziale, che li riporta avanti nel punteggio (44-39 al 22’), Rimini tira male dal campo e creando poco in attacco, presta il fianco alla rimonta di Cantù, che prende in mano la partita, dopo un cesto di Baldi Rossi (58-49 al 27’). I romagnoli ritrovano slancio, e si rimettono in scia con una miglior circolazione della palla, che garantisce un mini break di 4-0. Al 30’ è 58-53 per Cantù. Nel quarto quarto la gara diventa maschia e le percentuali delle due squadre calano. L’Acqua San Bernardo si affida a un Valentini in stato di grazia. Il numero 7 di Brienza, infila un paio di canestri dall’arco, che scavano il solco. Rimini prova a restare viva, beneficiando di un paio di guizzi di Tomassini, ma McGee, mette di nuovo 3 possessi tra le squadre. Si entra nell’ultimo minuto, con Cantù avanti di 4 lunghezze, 72-68. Nei secondi decisivi RBR, riesce a risalire fino a -2, 76-78, ma McGee è infallibile dalla linea della carità e chiude la gara. Finisce 80-76 per gli uomini di Brienza.
QUI le statistiche complete del match
Matteo Briolini