Continua il glorioso cammino azzurro agli Europei U16 maschili. L’Italia batte la Germania di 19 punti (75 a 56) e si qualifica per le semifinali, dove affronterà la vincente di Francia-Grecia sabato alle 18:30. Match non semplice quello disputato dall’Italia che, dopo aver ben gestito il vantaggio per gran parte del primo tempo, ha dovuto fare i conti con una crescita dell’intensità tedesca. Tuttavia, nonostante le difficoltà riscontrate nella fase centrale del match, i ragazzi di coach Mangone sono riusciti a riprendersi e trionfare ancora una volta.
Da sottolineare la partita maiuscola di Diego Garavaglia che, oltre ai 26 punti, i 6 rimbalzi e alle 2 stoppate, è stato fondamentale nei momento cruciali del match. Ha messo infatti in cassaforte la partita grazie agli 8 punti nei minuti finali.
LA CRONACA
Polveri piuttosto bagnate ad inizio partita e numerosi errori da parte di entrambe le squadre. L’Italia sblocca il punteggio dalla lunetta e allunga grazie a Nistrio. Dopo 5 minuti e mezzo di gioco il punteggio è fermo sul 13 a 5. Perez continua a trovare pertugi nella difesa tedesca, ma fatica a finalizzare. Il massimo vantaggio azzurro viene ritoccato con il canestro in post di Abreu, +9, al termine del quarto la distanza aumenta nuovamente, 22 a 11.
L’ondata italiana non si interrompe e, con un 7 a 0 di parziale in apertura di secondo quarto, indirizza la partita. Accorsi è chirurgico da oltre l’arco dei 6,75, 2 su 2, invece Perez continua ad avere difficoltà a causa della fisicità tedesca. A poco meno di 7 minuti dell’intervallo il vantaggio lievita fino a 19 lunghezze. La Germania però reagisce e accorcia le distanze fino al 38 a 25. Coach Mangone alterna la zona 2-3 e la difesa a uomo, mentre in attacco gli azzurri iniziano a perdere la fluidità che li aveva contraddistinti. Nell’ultimo minuto i tedeschi tornano a sole 10 lunghezze di svantaggio. Il primo tempo si conclude con il punteggio fermo sul 43 a 32.
Al rientro dagli spogliatoi arriva subito una spallata azzurra con un 8 a 3 di parziale che riporta a debita distanza i ragazzi di coach Bauermann. La reazione della Germania però non tarda ad arrivare e, per la prima dopo diverso tempo, torna in singola cifra di svantaggio. Ci pensa poi Mathis, con una tripla, a fermare l’inerzia avversaria e a ristabilire momentaneamente gli equilibri. Il canestro on basta comunque, i tedeschi alzano ulteriormente l’intensità difensiva e trovano sempre più continuità in attacco.
Nell’ultimo quarto la partita prosegue con lo stesso copione, Grujicic e compagni tentano la rimonta, ma a 6 minuti e mezzo dal termine un paio di canestri pescati dal cilindro e qualche buona difesa rallentano la corsa tedesca, 63 a 54. Diego Garavaglia si carica ancora una volta la squadra sulle spalle e, con il suo 18 punto, regala il +11 ai suoi. Negli ultimi minuti è puro show del prodotto dell’Olimpia Milano, altre 2 triple e partita messa in ghiaccio, 73 a 56. La Germania ormai è con le spalle al muro e non può più nulla, finisce 75 a 56.
QUI le statistiche
In foto Garavaglia (FIBA)
Alessandro di Bari