Il Gameday scelto da Basket Magazine è la sfida tra la Spagna e l’Italia che andrà in scena a Caceres questa sera alle 18. Una gara che non avrà particolari motivazioni per quanto riguarda la qualificazione al Mondiale, dato che entrambe le squadre si sono già qualificate nella scorsa finestra e dunque potranno disputare questa sfida come un’amichevole. Una gara che però sarà importante per vedere a che punto è arrivato il processo di crescita e maturazione dell’Italbasket, che comunque dovrà rinunciare agli NBA (Gallinari e Fontecchio) ed i giocatori che sono impegnati in Eurolega e comprensibilmente saranno impegnati al Mondiale (Datome, Melli, Ricci, Tonut). Una sfida che potrà esser usata per dar maggior spazio a chi fin’ora ne ha avuto poco, ad esempio il lungo Caruso, che sta ben figurando in campionato che ma che in Nazionale stenta a trovare minuti. Con l’infortunio di Biligha e con Ricci che è stata ad autorizzato a lasciare il raduno potrebbe essere la sua occasione per dimostrare a coach Pozzecco di meritare anche lui un posto per il Mondiale che si giocherà a settembre. Sicuramente ci sarà anche tanto spazio per Visconti, che ha ben figurato già contro l’Ucraina e Giordano Bortolani che è tornato in Nazionale, ma nella scorsa sfida ha trovato poco spazio. Anche la Spagna viste le poche motivazioni della sfida si presenta con un roster abbastanza rivoluzionato, dove coach Scariolo ha voluto testare sul campo altri giovani prospetti della squadra iberica. Una Nazionale che comunque cercherà di far di tutto per chiudere il raggruppamento al primo posto. I protagonisti di questo Gameday sono Alberto Diaz e Nico Mannion. L’esterno spagnolo è stato uno dei giocatori che coach Scariolo ha lanciato durante gli scorsi Mondiali e che fin da subito ha dato una risposta positiva, meritandosi anche la convocazione in questa finestra e dimostrandosi sempre di più un elemento fondamentale della Nazionale del futuro. L’azzurro d’altra parte in Nazionale sta mostrando una crescita esponenziale salendo di colpi di partita in partita e mettendo in mostra una continuità importante, che invece è sempre mancata nella sua esperienza alla Virtus Bologna. Ormai lui insieme a Spissu è diventato uno dei punti cardini di questa Nazionale e molto probabilmente saranno a loro due che coach Pozzecco deciderà di affidare le chiavi della regia nel Mondiale che si terrà a settembre. Dunque ci sono tutti i presupposti per una sfida che si presenta da non perdere e che andrà in scena stasera alle 18 e sarà visibile su RAI Sport, Sky Sport ed Eleven Sport.
Iconografica di SteArSte
Valerio Laurenti