Anche le prime partite della ventesima giornata di Eurolega (Alba Berlino-Milano) in un servizio a parte, offrendoci partite entusiasmanti, regalandoci una partita decisa nel finale come quella tra Maccabi e Baskonia e certificando la crisi del Khimki che non riesce più a trovare la vittoria e si trova all’ultimo posto dell’Eurolega.
ANADOLU EFES ISTANBUL-KHIMKI 99-60
L’Efes ottiene un largo successo in Turchia contro il Khimki, trovando la terza vittoria consecutiva e agguantando la zona playoff all’ottavo posto con un bilancio di 11 vittorie 9 sconfitte. La squadra russa continua la sua pessima stagione in Eurolega subendo la dodicesima sconfitta consecutiva e rimanendo all’ultimo posto della graduatoria con un bilancio di due vittorie e 18 sconfitte. L’Efes indirizza subito la gara piazzando nei primi due quarti prima un 26-19 e poi un 26-17, nella ripresa con un 23-10 nella terza frazione chiude definitivamente la partita e porta a casa il match. Per l’Efes 19 punti di Sanli, per il Khimki 14 punti di Mickey
QUI le statistiche del match
MACCABI TEL AVIV-BASKONIA 91-82
Il Maccabi in casa sconfigge il Baskonia, tornando alla vittoria dopo la sconfitta patita settimana scorsa all’overtime contro l’Olympiakos ed iniziando a risalire la classifica. Per la squadra spagnola si tratta del primo ko, dopo tre sconfitte consecutive e così rimane fuori dalla zona playoff al tredicesimo posto con un bilancio di nove vittorie ed undici sconfitte. La squadra di casa prova subito ad indirizzare la gara con un parziale di 26-21, poi dopo due quarti in cui le squadre si sono equivalse, chiude definitivamente la sfida nel terzo periodo con un parziale di 21-17 e nell’ultimo quarto si limita a controllare la gara e porta a casa la partita. Per il Maccabi 14 punti di Hunther, per il Baskonia 19 punti di Henry.
QUI le statistiche del match
Questa la classifica di Eurolega:
| Group Regular Season | W | L | PTS+ | PTS- | +/- |
|---|---|---|---|---|---|
| 1. CSKA Moscow | 15 | 4 | 1586 | 1463 | 123 |
| 2. FC Barcelona | 13 | 6 | 1521 | 1385 | 136 |
| 3. Real Madrid | 12 | 6 | 1435 | 1361 | 74 |
| 4. FC Bayern Munich | 12 | 7 | 1506 | 1443 | 63 |
| 5. AX Armani Exchange Milan | 12 | 7 | 1532 | 1479 | 53 |
| 6. Zenit St Petersburg | 11 | 6 | 1306 | 1248 | 58 |
| 7. Zalgiris Kaunas | 11 | 8 | 1530 | 1472 | 58 |
| 8. Anadolu Efes Istanbul | 11 | 9 | 1587 | 1535 | 52 |
| 9. Olympiacos Piraeus | 10 | 8 | 1420 | 1420 | 0 |
| 10. Valencia Basket | 10 | 9 | 1544 | 1554 | -10 |
| 11. Fenerbahce Beko Istanbul | 9 | 10 | 1409 | 1478 | -69 |
| 12. Maccabi Playtika Tel Aviv | 9 | 11 | 1556 | 1531 | 25 |
| 13. TD Systems Baskonia Vitoria-Gasteiz | 9 | 11 | 1586 | 1574 | 12 |
| 14. ALBA Berlin | 7 | 13 | 1526 | 1664 | -138 |
| 15. Panathinaikos OPAP Athens | 6 | 12 | 1403 | 1445 | -42 |
| 16. Crvena Zvezda mts Belgrade | 6 | 12 | 1324 | 1379 | -55 |
| 17. LDLC ASVEL Villeurbanne | 5 | 13 | 1347 | 1455 | -108 |
| 18. Khimki Moscow Region | 2 | 18 | 1566 | 1798 | -232 |
di Valerio Laurenti