Torna l’appuntamento settimanale per andare a scoprire come si stanno comportando gli italiani del basket in giro per l’Europa, tra campionati nazionali e competizioni europee.
Questa rubrica ha lo scopo di dare conto del rendimento di giocatori e allenatori italiani impegnati lontano dai nostri confini, senza alcun tipo di analisi sul rendimento delle rispettive squadre di appartenenza.
Andiamo a vedere cosa è successo nella settimana degli italiani in Europa!
Italiani in Europa: chi sono?
Partiamo con l’indicazione di chi sono i giocatori e gli allenatori italiani all’estero e, soprattutto, in quale formazione militano. Partendo da Eurolega, troviamo il duo Matteo Spagnolo e Garbiele Procida a Berlino, Nico Mannion che gioca per il Baskonia e coach Pozzecco all’ASVEL. In eurocup l’unico italiano siede in panchina ed è coach Simone Pianigiani, allenatore di Lubiana.
Scendiamo nelle competizioni tarate FIBA, che vedono protagonisti Mohamet Diuof e il suo Breogan insieme a coach Massimo Cancellieri alla guida di Strasburgo, nella Basketball Champions League. Andrea Cinciarini, con la maglia di Saragozza, disputa invece la FIBA Europe Cup.
Ultimo, ma non meno importante, l’impegno di Amar Alibegovic in Turchia con la maglia di Bodrumspor.
Gabriele Procida e Matteo Spagnolo (ALBA Berlino)
Dopo il primo successo stagionale in EuroLeague ottenuto la scorsa settimana contro Milano, la formazione della capitale tedesca è andata a pochi minuti dal replicare la stessa gara a Valencia. Per Gabiele Procida alla fine 5 punti e 1 rimbalzo in 13 minuti, mentre Matteo Spagnolo ha chiuso a quota 2 punti con 5 rimbalzi e 2 assist nei 21 minuti giocati.
Nel successo contro Tubingen, Gabriele Procida ha concluso con 14 punti (2/4 da 2 due e 2/4 da 3), 3 rimbalzi e 1 assist in 17 minuti. Matteo Spagnolo, invece ha prodotto 3 assist e 1 rimbalzo in 18 minuti.
Prossimi impegni: venerdì 10 alle ore 20 la sfida casalinga contro il Panathinaikos; domenica 12 alle 15.30 la gara contro Braunschweig.
Nico Mannion (Baskonia)
Il play italiano non è andato nemmeno in panchina nella serata del quarto debutto di coach Ivanovic sulla panchina. Per dovere di cronaca, la gara è stata vinta dai baschi.
Purtroppo per Nico, nemmeno nella sconfitta in casa contro Gran Canaria è andato a referto.
Prossimi impegni: giovedì 9 alle 18.15 in casa dell’Olympiacos; domenica 12 alle 12.30 in casa dell’Obradorio.
Gianmarco Pozzecco (coach ASVEL)
La squadra del commissario tecnico italiano ha ottenuto il primo successo stagionale in EuroLeague espugnando Kaunas. Vittoria che interrompe una serie di 18 KO consecutivi tra la fine della passata stagione e l’inizio di questa. Tutto merito di un canestro dell’ex Olimpia Luwawu-Cabarrot, che ha regalato al coach italiano il primo successo in carriera in EuroLeague.
Dopo il successo di Kaunas, arriva la sconfitta di Limoges, con la squadra di Pozzecco che concede ben 50 punti nel secondo tempo agli avversari.
Prossimi impegni: venerdì 10 alle 21 il derby di EuroLeague in casa del Monaco; domenica 12 alle 16.30 la sfida casalinga contro Digione.
Simone Pianigiani (coach Lubiana)
Eurocup stregata per la formazione slovena e il coach italiano: in casa contro i Wolves è arrivata infatti la quinta sconfitta su altrettante giornate disputate nella competizione, con Lubiana che occupa mestamente l’ultima piazza del suo girone. Parziale riscatto in campionato, dove la squadra ha avuto la meglio sui montenegrini di Kosarkarski, appaiando in classifica proprio la compagine montenegrina.
Prossimi impegni: martedì 7 ci sarà il ritorno in Italia per la sfida delle 21 contro Venezia; sabato 11 alle 17 la trasferta in Serbia contro FMP.
Mohamet Diouf (Breogan)
Nonostante il KO interno patito per mano del Barcellona, l’ala azzurra ha fatto segnare la miglior prestazione con la nuova maglia. Per Momo 10 punti con 4/7 da due e 2 rimbalzi in 22 minuti giocati.
Prossimi impegni: mercoledì 8 alle 20 a Bonn; sabato 11 alle 18 in casa contro Badalona.
Massimo Cancellieri (coach Strasburgo)
Martedì è arrivato il prezioso successo casalingo sui belgi di Oostende, che mantiene imbattuta la formazione del coach italiano in BCL. In campionato, invece, è arrivato il duro stop casalingo contro Digione (64-81), con la formazione di Cancellieri che paga il 28-13 subito nel terzo periodo.
Prossimi impegni: martedì 7 alle 20 contro Saint-Quintin; sabato 11 alle 18.30 a Chalone
Andrea Cinciarini (Saragozza)
Formazione iberica che ha conquistato mercoledì il successo in FIBA Europe Cup in Estonia. Purtroppo il Cincia, pur essendo regolarmente a referto, non è sceso in campo. Importante successo, quello ottenuto sabato in casa contro Bilbao: per Cinciarini 4 punti, 3 rimbalzi e 2 assist in 19 minuti.
Nel successo interno contro Bilbao, l’ex capitano di Reggio e Milano ha registrato 4 punti, 3 assist e 2 rimbalzi in 18 minuti.
Prossimi impegni: mercoledì alle 20 in casa contro Brindisi; domenica 12 alle 17 in trasferta a Valencia.
Amar Alibegovic (Bodrumspor)
Successo importante in chiave classifica per la formazione dell’italo-sloveno. Il suo Bodrumspor, infatti, ha ottenuto il secondo successo stagionale dopo una battaglia culminata con i supplementari. Decisivo l’apporto di Amar: 20 punti (10/16 dal campo), 8 rimbalzi e 3 stoppate nei 37 minuti giocati.
Prossimo impegno: domenica 12 alle 11 in casa contro il Besiktas.