BOLOGNA – Questa mattina all’Hotel “I Portici” di Bologna è stato presentato l’accordo-quadro e i contratti-tipo redatti da Lega Nazionale Pallacanestro con tutte le associazioni di categoria: GIBA (giocatori), USAP (allenatori) e ADISP (dirigenti).
Ha aperto la conferenza il vicepresidente vicario di LNP, Francesco Maiorana, che ha sottolineato come fosse importante il lavoro svolto insieme dalle associazioni: “Come lega siamo molto soddisfatti di aver portato al tavolo di discussione tutte le associazioni, e di esserci mossi insieme. Ringrazio per la condivisione anche i procuratori sportivi. Per la parte giuridica ci siamo avvalsi di figure come gli avvocati Guido Martinelli e Biagio Giancola. In queste situazioni bisogna scegliere se subire i cambiamenti o prenderli di petto, noi abbiamo deciso di muoverci per primi sulla riforma entrata in vigore. L’accordo stipulato rappresenta la consapevolezza che ciò che stiamo facendo è sport e sottolineo l’audizione, prestigiosa, alla Camera Deputati, con la Commissione Lavoro che ha accolto le nostre istanze.”.
La parola è poi passata al presidente GIBA, Alessandro Marzioli che ha ribadito l’importanza dell’accordo: “Il lavoro che abbiamo fatto ci ha portato a dei risultati soddisfacenti. La riforma era necessaria e non è stata facile portarla avanti. È un lavoro che continuerà anche nei prossimi mesi e siamo contenti che gli atleti siano stati presi in considerazione in un occasione come questa. Speriamo di poter ottenere dei buoni risultati anche per il basket femminile, anche se in quel caso ci saranno fondamentali ulteriori modifiche”
“Se vogliamo andare avanti per il nostro movimento bisogna conoscere le regole, rispettarle e migliorarle. Si deve partire dall’idea di come utilizzare al meglio le regole e non come aggirarle. Abbiamo una grossa novità che anche i preparatori fisici entreranno nell’USAP”. Ha dichiarato Roberto di Lorenzo, presidente USAP, che ha concluso con un importante riferimento ai giovani per la buona salute del movimento: “Al momento il movimento è in difficoltà perchè non si sostiene economicamente e se non si prendono in considerazione i giovani la situazione andrà sempre a peggiorare. Speriamo che questo sia un vero punto di partenza.
A concludere gli interventi è stato Giulio Iozzelli, presidente dell’ Associazione Direttori Sportivi Pallacanestro (ADISP): “Sottolineo che questa è una giornata importante, perchè è un punto di partenza che non verrà dimenticato, da tutto il movimento non solo dalle associazioni sedute a questo tavolo. Noi siamo l’associazione più giovane, perchè solo di recente siamo stati riconosciuti dalla federazione. Non abbiamo la storia e la struttura di GIBA e USAP, ma nonostante questo per noi è importante aver redatto questo documento. Ci saranno sicuramente delle criticità, ma siamo sicuri che verranno effettuati i correttivi necessari. Ci sarà ancora da lavorare”.
L’evento è poi terminato con le firme di rito dell’accordo stipulato.
In foto Maiorana, Iozzelli, di Lorenzo e Mazioli (LNP)
Alessandro di Bari