Quinn Ellis lascia Trento e firma un accordo pluriennale con l’Olimpia Milano. L’esterno classe 2003 dopo la straordinaria stagione in maglia Aquila vola alla corte di Ettore Messina dove sarà chiamato ad un ulteriore salto di qualità ed a compiere uno step decisivo nella sua carriera. Il play/guardia nell’ultima annata ha conquistato da protagonista la Coppa Italia in quel di Torino ed ha girato a 10.2 e 5.4 assist di media in LBA. Questo il comunicato delle scarpette rosse:

“La Pallacanestro Olimpia Milano comunica di aver raggiunto un accordo pluriennale con Quinn Ellis, playmaker di 1.95, nato il 1° aprile 2003 a Sheffield, in Gran Bretagna, proveniente dall’Aquila Basket Trento dove ha giocato nelle ultime due stagioni.

QUINN ELLIS – “Sono super entusiasta di entrare a far parte di un club così importante, storico e con una cultura basata sulle vittorie. Per me si tratta di una grande opportunità per crescere e competere al massimo livello possibile. Non vedo l’ora di incontrare i miei nuovi compagni e di giocare davanti a tutti i tifosi dell’Olimpia”.

LA CARRIERA – Cresciuto a Sheffield, ha cominciato a giocare da bambino nella propria città prima di emergere agli Europei Under 16 Division B del 2019 in cui segnò 11.9 punti per gara (anche 5.1 rimbalzi e 2.9 assist di media). Venne portato in Italia da Capo d’Orlando. Nel suo primo in Sicilia venne impiegato in Serie C segnando 24.4 punti di media. Nel 2021/22, a Capo d’Orlando in Serie A2, ebbe 8.0 punti, 4.7 rimbalzi e 4.0 assist per gara. L’estate seguente venne tesserato dall’Aquila Trento. Nel campionato 2022/23 venne ceduto in prestito a Casale Monferrato (11.2 punti, 4.7 rimbalzi e 4.2 assist per gara in Serie A2). Nella stagione 2023/24 ha esordito in Serie A e in Eurocup a Trento. In 32 partite di Eurocup in due stagioni ha avuto 8.4 punti e 4.1 assist a partita. Nella sua prima stagione in Serie A ha avuto 6.3 punti, 2.9 rimbalzi e 2.6 assist per gara. Nella stagione 2024/25 ha prodotto 10.3 punti, 4.4 rimbalzi e 5.2 assist in 25.4 minuti di impiego. A fine stagione è stato nominato miglior giovane del campionato. Con Trento ha anche vinto la Coppa Italia 2025 con 12.3 punti, 6.3 rimbalzi e 8.0 assist di media nelle tre gare delle Final Eight e il titolo di MVP della competizione.

NOTE – Con la Nazionale maggiore britannica ha giocato le qualificazioni alla Coppa del Mondo 2023 (9.0 punti e 2.3 assist di media) e agli Europei del 2025 (10.7 punti, 5.7 rimbalzi e 5.3 assist a partita).”

 

Questo il comunicato di addio di Trento:

La Dolomiti Energia Trentino comunica che Quinn Ellis ha esercitato l’opzione d’uscita dal contratto che lo avrebbe legato a Trento fino alla stagione 2026-2027, accettando la proposta di una squadra che parteciperà alla prossima EuroLeague.

Ellis, in maglia bianconera, ha disputato 94 partite ufficiali nelle ultime tre stagioni. A Trento ha compiuto un percorso di crescita straordinario: dopo una prima annata in prestito in Serie A2 con Monferrato, ha giocato le due successive con la Dolomiti Energia Trentino, diventando uno dei protagonisti della squadra. Arrivato a Trento da giovanissimo, Quinn è cresciuto esponenzialmente, passando dall’esordio in Serie A al titolo di MVP della Final Eight di Coppa Italia, fino al premio di miglior Under 22 della LBA e alla partecipazione alla Summer League NBA. I tifosi bianconeri ricorderanno a lungo i suoi buzzer beater contro Lietkabelis, Aris Thessaloniki e Vanoli Cremona, così come le sue prestazioni da protagonista, in cui ha sfiorato più volte la tripla doppia e firmato in due occasioni il record societario di 14 assist in una singola partita.

Il Club si congratula con Quinn per l’approdo in EuroLeague e gli augura il meglio per il prosieguo della sua carriera.


Rudy GADDO (Direttore Sportivo DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «La partenza di Quinn verso l’EuroLeague offre, oltre che una occasione di soddisfazione e orgoglio per tutto il club, anche l’opportunità di riflettere sul percorso compiuto da Aquila Basket in questi ultimi anni. L’arrivo di Quinn a Trento tre estati fa costituì infatti la prima operazione finalizzata dall’attuale gruppo dirigente del club: e salutare oggi la conclusione anticipata di questo percorso con un simile successo, non può che essere una spinta all’intera organizzazione a perseverare nello sviluppo di una identità fatta di coraggio nel lanciare i giovani, pazienza, e tanto, tanto lavoro. In un momento in cui le evoluzioni del mercato suggerirebbero di abbandonare lo sviluppo dei giovani per rifugiarsi in soluzioni alternative, vedere Quinn prendere il volo verso una carriera che gli auguriamo ricca di successi deve darci fiducia e spingerci ad insistere nel rispetto della nostra identità, nonostante le difficoltà che dovremo affrontare».